0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
E dove proveresti
a- tom tom ---> 109- tachimetro ---> 110 ...
quindi... provero in seguito a vedere se oltre i 200 e lo stesso... vi faro' sapere...
A sto punto credo proprio che sia la maggior superficie di rotolamento che ti impedisce di raggiungere certe velocit?, a 110 il motore ancora spinge senza problemi ma andando su lo sforzo aumenta e non ce la fa pi?. Non trovo altra spiegazione.
Citazione da: "Erny1981"A sto punto credo proprio che sia la maggior superficie di rotolamento che ti impedisce di raggiungere certe velocit?, a 110 il motore ancora spinge senza problemi ma andando su lo sforzo aumenta e non ce la fa pi?. Non trovo altra spiegazione.Non facciamo confusione, la circonferenza di rotolamento non centra niente, questa non rappresenta infatti un attrito. Semmai ? l'impronta a terra che può portare a una velocit? massima inferiore.Tutto questo discorso ovviamente riguarda la velocit? effettiva (e quindi rilevata da GPS, che ? immune alle variazioni della superficie di rotolamento).
Citazione da: "Sceriff"Citazione da: "Erny1981"A sto punto credo proprio che sia la maggior superficie di rotolamento che ti impedisce di raggiungere certe velocit?, a 110 il motore ancora spinge senza problemi ma andando su lo sforzo aumenta e non ce la fa pi?. Non trovo altra spiegazione.Non facciamo confusione, la circonferenza di rotolamento non centra niente, questa non rappresenta infatti un attrito. Semmai ? l'impronta a terra che può portare a una velocit? massima inferiore.Tutto questo discorso ovviamente riguarda la velocit? effettiva (e quindi rilevata da GPS, che ? immune alle variazioni della superficie di rotolamento).Mi sono espresso male io.Con la frase "superficie di rotolamento" intendevo esattamente l'impronta a terra, non la circonferenza.......ho usato i termini imprecisi.
Citazione da: "Nico70"A Pergusa (pista velocissima con molti allunghi) con le semislick in misura stock rispetto a semislick 215/45-17 ho ridotto i tempi sul giro di 4-5 sec, tanto per dare un'idea.4-5 secondi mi sembrano tanti.... non ? che semplicemente adesso conosci meglio la pista e la macchina e hai migliorato i tuoi giri?
A Pergusa (pista velocissima con molti allunghi) con le semislick in misura stock rispetto a semislick 215/45-17 ho ridotto i tempi sul giro di 4-5 sec, tanto per dare un'idea.
Citazione da: "Nico70"Io passando dai cerchi stock ai 215/45-17 (su Superleggera) con la TS oltre i 200 Km/h ho notato un rallentamento notevole nella progressione, e almeno 10 Km/h in meno di finale, anche per questo sono passato agli stock per girare in pista. .... Ma non mi ci stanno i freni :oops: :oops: Concordo pienamente con chi ti consiglia di riprovare con cerchi stock ....
Io passando dai cerchi stock ai 215/45-17 (su Superleggera) con la TS oltre i 200 Km/h ho notato un rallentamento notevole nella progressione, e almeno 10 Km/h in meno di finale, anche per questo sono passato agli stock per girare in pista.
con gli stock da 10" non posso provare
Citazione da: "mikycc"con gli stock da 10" non posso provareE che ? un Zip della piaggio ?
Citazione da: "TSuper"Citazione da: "mikycc"con gli stock da 10" non posso provareE che ? un Zip della piaggio ?Avevo notato anch'io il "piccolo" errore....ma mi ero trattenuto.....