Autore Topic: CAI persa velocita' finale...:-(  (Letto 13652 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #135 il: Dom 15 Giu, 2008, 21:06:10
E dove proveresti :risa:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


mikycc

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 98
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: SCAMPIA --> NAPLES
Risposta #136 il: Dom 15 Giu, 2008, 21:22:30
:lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

http://img25.imageshack.us/my.php?image=mikyccfirma.jpg'>http://img25.imageshack.us/img25/3415/mikyccfirma.jpg' border='0' alt='Image Hosted by ImageShack.us'/><br/>


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #137 il: Lun 16 Giu, 2008, 08:57:23
Citazione
E dove proveresti


Nard? ? dalle tue parti....

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #138 il: Lun 16 Giu, 2008, 10:11:54
Citazione da: "mikycc"
a- tom tom     ---> 109
- tachimetro  ---> 110 ...


Questa prova l'hai fatta con i 18", giusto? Altrimenti mi pare impossibile che il tuo tachimetro scarti di cos? poco......la maggior circonferenza di rotolamento aumenta la velocit? finale e riduce lo scarto tachimetro.


Citazione da: "mikycc"

quindi... provero in seguito a vedere se oltre i 200 e lo stesso... vi faro' sapere...


A sto punto credo proprio che sia la maggior superficie di rotolamento che ti impedisce di raggiungere certe velocit?, a 110 il motore ancora spinge senza problemi ma andando su lo sforzo aumenta e non ce la fa pi?.
Non trovo altra spiegazione.



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #139 il: Lun 16 Giu, 2008, 13:13:55
Citazione da: "Erny1981"

A sto punto credo proprio che sia la maggior superficie di rotolamento che ti impedisce di raggiungere certe velocit?, a 110 il motore ancora spinge senza problemi ma andando su lo sforzo aumenta e non ce la fa pi?.
Non trovo altra spiegazione.

Non facciamo confusione, la circonferenza di rotolamento non centra niente, questa non rappresenta infatti un attrito. Semmai ? l'impronta a terra che può portare a una velocit? massima inferiore.
Tutto questo discorso ovviamente riguarda la velocit? effettiva (e quindi rilevata da GPS, che ? immune alle variazioni della superficie di rotolamento).



mikycc

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 98
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: SCAMPIA --> NAPLES
Risposta #140 il: Lun 16 Giu, 2008, 13:34:27
si con i 18" ho provatoo...
con gli stock da 10" non posso provare perke ce li ho a Napoli e adesso sono a Bari...

http://img25.imageshack.us/my.php?image=mikyccfirma.jpg'>http://img25.imageshack.us/img25/3415/mikyccfirma.jpg' border='0' alt='Image Hosted by ImageShack.us'/><br/>


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #141 il: Lun 16 Giu, 2008, 13:36:08
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Erny1981"

A sto punto credo proprio che sia la maggior superficie di rotolamento che ti impedisce di raggiungere certe velocit?, a 110 il motore ancora spinge senza problemi ma andando su lo sforzo aumenta e non ce la fa pi?.
Non trovo altra spiegazione.

Non facciamo confusione, la circonferenza di rotolamento non centra niente, questa non rappresenta infatti un attrito. Semmai ? l'impronta a terra che può portare a una velocit? massima inferiore.
Tutto questo discorso ovviamente riguarda la velocit? effettiva (e quindi rilevata da GPS, che ? immune alle variazioni della superficie di rotolamento).

Credo semplificasse una cosa che abbiamo già detto (in forma più completa) nelle pagine precedenti.

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #142 il: Lun 16 Giu, 2008, 14:17:35
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Erny1981"

A sto punto credo proprio che sia la maggior superficie di rotolamento che ti impedisce di raggiungere certe velocit?, a 110 il motore ancora spinge senza problemi ma andando su lo sforzo aumenta e non ce la fa pi?.
Non trovo altra spiegazione.

Non facciamo confusione, la circonferenza di rotolamento non centra niente, questa non rappresenta infatti un attrito. Semmai ? l'impronta a terra che può portare a una velocit? massima inferiore.
Tutto questo discorso ovviamente riguarda la velocit? effettiva (e quindi rilevata da GPS, che ? immune alle variazioni della superficie di rotolamento).


Mi sono espresso male io.
Con la frase "superficie di rotolamento" intendevo esattamente l'impronta a terra, non la circonferenza.......ho usato i termini imprecisi. :wink:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #143 il: Lun 16 Giu, 2008, 14:28:51
Citazione da: "Erny1981"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Erny1981"

A sto punto credo proprio che sia la maggior superficie di rotolamento che ti impedisce di raggiungere certe velocit?, a 110 il motore ancora spinge senza problemi ma andando su lo sforzo aumenta e non ce la fa pi?.
Non trovo altra spiegazione.

Non facciamo confusione, la circonferenza di rotolamento non centra niente, questa non rappresenta infatti un attrito. Semmai ? l'impronta a terra che può portare a una velocit? massima inferiore.
Tutto questo discorso ovviamente riguarda la velocit? effettiva (e quindi rilevata da GPS, che ? immune alle variazioni della superficie di rotolamento).


Mi sono espresso male io.
Con la frase "superficie di rotolamento" intendevo esattamente l'impronta a terra, non la circonferenza.......ho usato i termini imprecisi. :wink:


Troppo tardi :evil:

 :rambo:

Spacciatore Strutturali CTI


Nico70

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 411
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Palermo
Risposta #144 il: Ven 27 Giu, 2008, 07:27:07
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Nico70"

A Pergusa (pista velocissima con molti allunghi) con le semislick in misura stock rispetto a semislick 215/45-17 ho ridotto i tempi sul giro di 4-5 sec, tanto per dare un'idea.

4-5 secondi mi sembrano tanti.... non ? che semplicemente adesso conosci meglio la pista e la macchina e hai migliorato i tuoi giri?


Beh, probabilmente una parte della differenza la fa la miglior conoscenza della pista, ma considera che l? ho girato parecchie volte e ogni volta scendo con i tempi, ma di poco.

La mia sensazione era che le ruote diverse avessero un grande effetto, la macchina prende i giri più velocemente e arriva più veloce in fondo ai rettilinei.

Chiaramente ? una situazione-limite: Pergusa ? una specie di ovale con le chicane, qui sfutti poco la maggiore impronta a terra in curva e - se non hai tanto motore - la scorrevolezza ? tutto.



Nico70

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 411
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Palermo
Risposta #145 il: Ven 27 Giu, 2008, 07:31:26
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Nico70"


Io passando dai cerchi stock ai 215/45-17 (su Superleggera) con la TS oltre i 200 Km/h ho notato un rallentamento notevole nella progressione, e almeno 10 Km/h in meno di finale, anche per questo sono passato agli stock per girare in pista.


.... Ma non mi ci stanno i freni  :oops:  :oops:



Concordo pienamente con chi ti consiglia di riprovare con cerchi stock .... :salut:


Io ho i dischi nella misura da 275 mm originale, e tutto sommato - dato che sono stato vicino a prendere il kit maggiorato più volte senza fortuna - ti devo dire che mi sento a posto cos?: ottimizzando liquido (il solito Motul) e pastiglie (Ferodo DS3000, ma anche talora le Roesch) funziona benissimo anche dopo molti giri tirati  :grin:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #146 il: Ven 27 Giu, 2008, 14:18:22
Citazione da: "mikycc"

con gli stock da 10" non posso provare


E che ? un Zip della piaggio ?

Spacciatore Strutturali CTI


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #147 il: Ven 27 Giu, 2008, 15:55:01
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "mikycc"

con gli stock da 10" non posso provare


E che ? un Zip della piaggio ?



Avevo notato anch'io il "piccolo" errore....ma mi ero trattenuto.....



mikycc

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 98
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: SCAMPIA --> NAPLES
Risposta #148 il: Sab 28 Giu, 2008, 10:50:33
Citazione da: "Erny1981"
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "mikycc"

con gli stock da 10" non posso provare


E che ? un Zip della piaggio ?



Avevo notato anch'io il "piccolo" errore....ma mi ero trattenuto.....


 :cool:  era un errore voluto.. volevo ironizzare la piccolezza dei cerchi  :lol:

http://img25.imageshack.us/my.php?image=mikyccfirma.jpg'>http://img25.imageshack.us/img25/3415/mikyccfirma.jpg' border='0' alt='Image Hosted by ImageShack.us'/><br/>


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #149 il: Sab 28 Giu, 2008, 20:59:20
Un famoso detto dice:

"non sputare nel piatto in cui mangi...."


che tradotto all'occorrenza diventa:

"NON SPUTARE SUI CERCHI CHE TI DANNO I 225 ALL'ORA"! :muahaha:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal