Autore Topic: CAI persa velocita' finale...:-(  (Letto 13647 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #15 il: Ven 06 Giu, 2008, 09:46:09
Citazione da: "Erny1981"
oltre un certo regime la centralina se ne sbatte le balle del debimetro e dei dati che legge....lo esclude proprio e pompa alla grande!

 :o  :lapo:  :folle:
stai scherzando vero?  :lol:


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #16 il: Ven 06 Giu, 2008, 09:55:59
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Erny1981"
oltre un certo regime la centralina se ne sbatte le balle del debimetro e dei dati che legge....lo esclude proprio e pompa alla grande!

 :o  :lapo:  :folle:
stai scherzando vero?  :lol:


Cos? mi disse Nicky........disquisisci con lui in merito.

Io ho dichiarato che ho espresso il parere per "sentito dire"....



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #17 il: Ven 06 Giu, 2008, 10:04:29
Citazione da: "Erny1981"
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Erny1981"
oltre un certo regime la centralina se ne sbatte le balle del debimetro e dei dati che legge....lo esclude proprio e pompa alla grande!

 :o  :lapo:  :folle:
stai scherzando vero?  :lol:


Cos? mi disse Nicky........disquisisci con lui in merito.

Io ho dichiarato che ho espresso il parere per "sentito dire"....

 :vetro:  :risa:


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #18 il: Ven 06 Giu, 2008, 10:04:38
Oltretutto una volta ho avuto un problema col debimetro (ho fatto una mega cazzata io con l'olio del filtro BMC :oops: ) e ai bassi e medi regimi la macchina singhiozzava da paura ma ad alti regimi girava come al solito.....



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #19 il: Ven 06 Giu, 2008, 10:09:38
scolta.... non stiamo parlando di sistemi anti-inquinamento o cavolate simili, che in alcuni casi vengono disabilitati in open-loop  :wink:

il debimetro dice alla centralina quanta aria st? entrando e di conseguenza la centralina tramite la mappa, regola la quantit? di benzina da iniettare in modo da garantire il corretto rapporto afr....  :wink:
secondo te ha senso, che in alto, proprio dove c'? maggior aria e maggior necessit? di benzina, venga ESCLUSO un sensore cos? importante come il debimetro?  :roll:


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #20 il: Ven 06 Giu, 2008, 10:15:36
Il tuo ragionamento ha pienamente senso e non ci metto becco........ma allora da cosa era dovuto quel singhiozzo ai bassi e rotazione pulita agli alti? Se era impestato di olio il debimetro avrebbe dovuto esserlo sempre....




P.S. Stiamo andando OT..... :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #21 il: Ven 06 Giu, 2008, 10:23:17
fai una prova: prendi un adattatore OBD2 e controlla col portatile il valore g/s dell'aria aspirata..... se dopo un tot nr. di giri sparisce il valore hai ragione tu, altrementi ho ragione io  :roll:

fidati... ? semplicemente assurdo pensare che dopo un tot di giri venga disabilitato il debimetro  :wink:


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #22 il: Ven 06 Giu, 2008, 10:27:00
Citazione da: "HPDxxx"
fai una prova: prendi un adattatore OBD2 e controlla col portatile il valore g/s dell'aria aspirata..... se dopo un tot nr. di giri sparisce il valore hai ragione tu, altrementi ho ragione io  :roll:

fidati... ? semplicemente assurdo pensare che dopo un tot di giri venga disabilitato il debimetro  :wink:



Ripeto: non ho nessun elemento per darti torto e ne sai 1000 volte più di me.

E' solo che il discorso fatto con Nicola giustificava lo strano comportamento che aveva la mia auto quando ho impestato il debimetro con l'olio.........(imbecille che non sono altro pure io!! :oops: )



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #23 il: Ven 06 Giu, 2008, 10:43:57
sicuro di non confonderti con la prima sonda narrowband?  :?:

perché quella si che ai bassi regimi, in closed-loop, controlla la carburazione coreggendola di continuo..... mentre in open-loop viene accantonata in favore della mappa che, assieme al valore dato dal debimetro "pompa a manetta"  :grin:


in questo caso si spiega anche il tuo problema  :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #24 il: Ven 06 Giu, 2008, 10:47:56
Guarda... questo ? il logging della risposta del debimetro in funzione dei giri motore  :wink:



come puoi vedere, hai un rilevamento progressivo fino a limitatore   :grin:


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #25 il: Ven 06 Giu, 2008, 10:51:32
Usti, non sono cos? sapiente io.........per? sar? cos? come hai appena detto tu......

Ripeto, in fatto di meccanica sono tutt'altro che ferrato quindi mi affido a quello che mi dicono i più esperti...



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #26 il: Ven 06 Giu, 2008, 11:06:00
Citazione da: "Erny1981"
Usti, non sono cos? sapiente io.........per? sar? cos? come hai appena detto tu......

Ripeto, in fatto di meccanica sono tutt'altro che ferrato quindi mi affido a quello che mi dicono i più esperti...


E' come dice HPD, la lettura del debimetro serve a tutti i regimi, quello che viene escluso in open loop (a freddo ed oltre un certo angolo farfalla) sono i controlli della seconda lambda.
Probabilmente hai capito male il discorso di Nicky o si ? espresso male lui, tutto qui...
Per il problema che hai avuto ? normale, senza lambda, ad esempio, non tiene il minimo ma viaggia quantomeno "regolare" a regimi di crociera.

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #27 il: Ven 06 Giu, 2008, 11:12:51
Ok, ora ho "capisciuto".... :razz:

Resta il problema della celica di mikicc che non va oltre i 200..... :???:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #28 il: Ven 06 Giu, 2008, 11:44:02
si ma dopo tutto una perdita di 25 km/h non credo sia da attribuire ad un filtro dell'aria :???:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #29 il: Ven 06 Giu, 2008, 11:59:01
Citazione da: "fratsport"
si ma dopo tutto una perdita di 25 km/h non credo sia da attribuire ad un filtro dell'aria :???:


Infatti...? molto strano, non ha spiegazione.


Ma non ho capito.........mi pare impossibile che un VVTi tiri i 225 di tachimetro........io con la mia al massimo ho visto i 216-217 di tachimetro, ma tutto grasso che cola.... :???:

Quante volte si riesce a tirarla a 225 di tachimetro????



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal