0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
solitamente lo scarto fra segnato e reale ? di circa 10km/h...... se hai preso il limitatore di quinta (come successe a me) sei a circa 216km/h reali, quindi 225km/h segnati
Comunque MINORE ? la circonferenza e minore sar? il rotolamento, quindi più CORTI saranno i rapporti.Viceversa, MAGGIORE ? la circonferenza e maggiore sar? il rotolamento, si otterr? quindi una rapportatura più LUNGA.
Confermo che ho detto proprio come hanno capito Erny e Ale, anche se probabilmente non mi son spiegato del tutto e probabilmente male,da quello che ho visto sulla mia Cely l'unica volta che ho avuto il debimetro sporco talmente tanto da farmi accendere la CEL era che ai bassi sussultavo un po' mentre in alzata andava meglio di prima da quello che mi ero informato io al tempo era che il debimetro continua sicuramente a leggere a qualsiasi valore di giri ma MENTRE a bassi regimi il rapporto stechimetrico e' piu' preciso , cioe' in base ANCHE ai valori che legge il debimetro viene stabilito il rapporto A/F, oltre un certo regime di giri, non e' la sonda LAMBDA che va in open loop ma la centralina stessa che carica una mappa "di sicurezza" cioe' oltre un tot di rpm il debimetro continua si a leggere l'aria , ma la centralina INGRASSA oltre il rapporto stechimetrico di base per una ragione di sicurezza questo era quello ceh mi avevano detto e letto sul forum di NEWCELICA, sono pronto a essere smentito per carita' ma mi pare strano
Citazione da: "Erny1981"Ma non ho capito.........mi pare impossibile che un VVTi tiri i 225 di tachimetro........io con la mia al massimo ho visto i 216-217 di tachimetro, ma tutto grasso che cola.... :: Quante volte si riesce a tirarla a 225 di tachimetro?solitamente lo scarto fra segnato e reale ? di circa 10km/h...... se hai preso il limitatore di quinta (come successe a me) sei a circa 216km/h reali, quindi 225km/h segnati
Ma non ho capito.........mi pare impossibile che un VVTi tiri i 225 di tachimetro........io con la mia al massimo ho visto i 216-217 di tachimetro, ma tutto grasso che cola.... :: Quante volte si riesce a tirarla a 225 di tachimetro?
Citazione da: "fratsport"certo più ? maggiore più si accorciano le marce minore sar? la velocit? massima ..................Calma.....pi? la circonferenza aumenta e più si allungano le marce e la velocit? massima aumenta!Poi che la velocit? massima diminuisca un p? in quanto il maggior attrito di rotolamento vada ad annullare e far deficiere la velocit? massima stessa ? un'altra cosa.Hai sbagliato tu o ho letto male io? :grin:
certo più ? maggiore più si accorciano le marce minore sar? la velocit? massima ..................
Diciamo che a parit? di potenza, a parit? di impronta a terra, a parit? di resistenza aerodinamica, andr? più veloce un'auto con circonferenza di rotolamento maggiore, ma per via dei rapporti più lunghi impiegher? più tempo a raggiungerla.
Citazione da: "HPDxxx"Citazione da: "Erny1981"Ma non ho capito.........mi pare impossibile che un VVTi tiri i 225 di tachimetro........io con la mia al massimo ho visto i 216-217 di tachimetro, ma tutto grasso che cola.... :: Quante volte si riesce a tirarla a 225 di tachimetro?solitamente lo scarto fra segnato e reale ? di circa 10km/h...... se hai preso il limitatore di quinta (come successe a me) sei a circa 216km/h reali, quindi 225km/h segnati non e' un valore fisso di 10km/h e' un valore percentuale e cresce con l'aumentare della velocita'!!
Citazione da: "Nicky"Citazione da: "HPDxxx"Citazione da: "Erny1981"Ma non ho capito.........mi pare impossibile che un VVTi tiri i 225 di tachimetro........io con la mia al massimo ho visto i 216-217 di tachimetro, ma tutto grasso che cola.... :: Quante volte si riesce a tirarla a 225 di tachimetro?solitamente lo scarto fra segnato e reale ? di circa 10km/h...... se hai preso il limitatore di quinta (come successe a me) sei a circa 216km/h reali, quindi 225km/h segnati non e' un valore fisso di 10km/h e' un valore percentuale e cresce con l'aumentare della velocita'!!Confrontando i dati col GPS a velocit? costante, l'aumento non ? lineare.Diciamo che il tachimetro (magari solo il mio) va un po? a caxxo....
Citazione da: "Danmax"Citazione da: "Nicky"Citazione da: "HPDxxx"Citazione da: "Erny1981"Ma non ho capito.........mi pare impossibile che un VVTi tiri i 225 di tachimetro........io con la mia al massimo ho visto i 216-217 di tachimetro, ma tutto grasso che cola.... :: Quante volte si riesce a tirarla a 225 di tachimetro?solitamente lo scarto fra segnato e reale ? di circa 10km/h...... se hai preso il limitatore di quinta (come successe a me) sei a circa 216km/h reali, quindi 225km/h segnati non e' un valore fisso di 10km/h e' un valore percentuale e cresce con l'aumentare della velocita'!!Confrontando i dati col GPS a velocit? costante, l'aumento non ? lineare.Diciamo che il tachimetro (magari solo il mio) va un po? a caxxo....si be' non aspettarti una precisione al km/h
Con il mio GPS:- tachimetro: 180- GPS: 172Quindi a velocit? massima ? plausibile un buon 10 km/h di scarto.
Citazione da: "Erny1981"Con il mio GPS:- tachimetro: 180- GPS: 172Quindi a velocit? massima ? plausibile un buon 10 km/h di scarto.no stiam facendo confusione !!!il tachimetro ha una percentuale di scarto rispetto alla velocita' VERA!! non rispetto al GPSe il GPS non e' esatto ha anche lui un suo "errore"e fondamentalmente sbagliato secondo me paragonare una velocita' sballata del tachimetro, con una velocita' (meno)sballata del GPS
MENTRE a bassi regimi il rapporto stechimetrico e' piu' preciso , cioe' in base ANCHE ai valori che legge il debimetro viene stabilito il rapporto A/F, oltre un certo regime di giri, non e' la sonda LAMBDA che va in open loop ma la centralina stessa che carica una mappa "di sicurezza" cioe' oltre un tot di rpm il debimetro continua si a leggere l'aria , ma la centralina INGRASSA oltre il rapporto stechimetrico di base per una ragione di sicurezza
E io cosa ho detto??
non e' un valore fisso di 10km/h e' un valore percentuale e cresce con l'aumentare della velocita'!!