0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Nel rifare il motore, mi era capitato l'albero senza il trattamento superficiale, quindi, dopo pochi km, era praticamente da buttare; hanno poi detto che era uno di una mandata, montati sulle CorollaTS.... Sostituito e, spero, nessun problema!!! Dovrei controllare ora come son messi ... E confermo che quello prima del casino era praticamente immacolato..Secondo il mio modesto parere, può essere che ci sia qualche pezzo qua e la al quale il trattamento superficiale non sia stato fatto a regola d'arte :cry: :cry:
Grazie Sceriff Citazione da: "Ergigio"Nel rifare il motore, mi era capitato l'albero senza il trattamento superficiale, quindi, dopo pochi km, era praticamente da buttare; hanno poi detto che era uno di una mandata, montati sulle CorollaTS.... Sostituito e, spero, nessun problema!!! Dovrei controllare ora come son messi ... E confermo che quello prima del casino era praticamente immacolato..Secondo il mio modesto parere, può essere che ci sia qualche pezzo qua e la al quale il trattamento superficiale non sia stato fatto a regola d'arte :cry: :cry: Marco la cosa ? preoccupante e non va sottovalutata !Ora per favore non iniziate a scrivere che la vostra auto va come sempre; il problema ? inpercettibile !Se vogliamo parlare di danni cercando di vedere cosa potrebbe accadere credo che non si avr? la rottura del camme ma se alla lunga dovesse tendere a grippare potrebbe strappare dal Rocker Arm la relativa pasticca di scorrimento; il danno ci sarebbe se la pasticca finisse in mezzo alla molla delle valvole !Anche perdendo la pasticca il motore andrebbe esattamente come prima sotto alzata mentre avreste un cilindro (o pi?) con le valvole che aprono meno in alzata !Questo perché solo il profilo alto della camme ha la pasticca; quello basso ha una rulliera che perci? continuerebbe a lavorare normalmente !
dopo che uno si fa un mazzo cos? per tenere la macchina al meglio (riccardo può confermare) stare con l'ansia per un difetto di lavorazione direi più unico che raro non ? proprio bello....
sentivi rumori strani a causa di questo problema?
boh io non ho mai sentito parlare di una cosa del genere......c'? un utente che ha aperto il suo vvti dopo i 200k km (vime se non erro) e ha scritto che le camme erano tutte ok......? cos? che dovrebbe essere
Citazione da: "FlashGordon"boh io non ho mai sentito parlare di una cosa del genere......c'? un utente che ha aperto il suo vvti dopo i 200k km (vime se non erro) e ha scritto che le camme erano tutte ok......? cos? che dovrebbe essere confermo, camme perfette sia aspirazione che scarico, molle tutte ancora nelle tolleranze (le ho cambiate solo per puntiglio e in vista della PFC), idem le valvole che erano usurate ma ancora in tolleranza (cambiate anche loro sempre per scrupolo avendo la testa in revisione completa).quello che hanno riscontrato in rettifica era 1 paraolio da cambiare e basta.218.000 km per la precisione.