Autore Topic: Probabile usura Camme di aspirazione TS  (Letto 3769 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #15 il: Lun 26 Nov, 2012, 18:00:37
Chiedo ai moderatori di spostarlo in motore e meccanica perché credo sia una cosa che merita la massima attenzione !

Spacciatore Strutturali CTI


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #16 il: Mar 27 Nov, 2012, 01:58:22
Spostato in Motore & Meccanica.



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #17 il: Mar 27 Nov, 2012, 08:05:45
ok grazie.......ora c'? qualcuno che mi può aiutare? perché dal punto di vista teorico il problema non ? proprio una cazzata



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #18 il: Mar 27 Nov, 2012, 08:56:00
Nel rifare il motore, mi era capitato l'albero senza il trattamento superficiale, quindi, dopo pochi km, era praticamente da buttare; hanno poi detto che era uno di una mandata, montati sulle CorollaTS.... Sostituito e, spero, nessun problema!!! Dovrei controllare ora come son messi  :roll: ... E confermo che quello prima del casino era praticamente immacolato..


Secondo il mio modesto parere, può essere che ci sia qualche pezzo qua e la al quale il trattamento superficiale non sia stato fatto a regola d'arte  :cry:  :cry:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #19 il: Mar 27 Nov, 2012, 12:45:14
Grazie Sceriff  :wink:


Citazione da: "Ergigio"
Nel rifare il motore, mi era capitato l'albero senza il trattamento superficiale, quindi, dopo pochi km, era praticamente da buttare; hanno poi detto che era uno di una mandata, montati sulle CorollaTS.... Sostituito e, spero, nessun problema!!! Dovrei controllare ora come son messi  :roll: ... E confermo che quello prima del casino era praticamente immacolato..


Secondo il mio modesto parere, può essere che ci sia qualche pezzo qua e la al quale il trattamento superficiale non sia stato fatto a regola d'arte  :cry:  :cry:


Marco la cosa ? preoccupante e non va sottovalutata !

Ora per favore non iniziate a scrivere che la vostra auto va come sempre; il problema ? inpercettibile !

Se vogliamo parlare di danni cercando di vedere cosa potrebbe accadere credo che non si avr? la rottura del camme ma se alla lunga dovesse tendere a grippare potrebbe strappare dal Rocker Arm la relativa pasticca di scorrimento; il danno ci sarebbe se la pasticca finisse in mezzo alla molla delle valvole !

Anche perdendo la pasticca il motore andrebbe esattamente come prima sotto alzata mentre avreste un cilindro (o pi?) con le valvole che aprono meno in alzata !
Questo perché solo il profilo alto della camme ha la pasticca; quello basso ha una rulliera che perci? continuerebbe a lavorare normalmente !

Spacciatore Strutturali CTI


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #20 il: Mar 27 Nov, 2012, 13:06:49
Citazione da: "TSuper"
Grazie Sceriff  :wink:


Citazione da: "Ergigio"
Nel rifare il motore, mi era capitato l'albero senza il trattamento superficiale, quindi, dopo pochi km, era praticamente da buttare; hanno poi detto che era uno di una mandata, montati sulle CorollaTS.... Sostituito e, spero, nessun problema!!! Dovrei controllare ora come son messi  :roll: ... E confermo che quello prima del casino era praticamente immacolato..


Secondo il mio modesto parere, può essere che ci sia qualche pezzo qua e la al quale il trattamento superficiale non sia stato fatto a regola d'arte  :cry:  :cry:


Marco la cosa ? preoccupante e non va sottovalutata !

Ora per favore non iniziate a scrivere che la vostra auto va come sempre; il problema ? inpercettibile !

Se vogliamo parlare di danni cercando di vedere cosa potrebbe accadere credo che non si avr? la rottura del camme ma se alla lunga dovesse tendere a grippare potrebbe strappare dal Rocker Arm la relativa pasticca di scorrimento; il danno ci sarebbe se la pasticca finisse in mezzo alla molla delle valvole !

Anche perdendo la pasticca il motore andrebbe esattamente come prima sotto alzata mentre avreste un cilindro (o pi?) con le valvole che aprono meno in alzata !
Questo perché solo il profilo alto della camme ha la pasticca; quello basso ha una rulliera che perci? continuerebbe a lavorare normalmente !


Non posso certo dire di essermene accorto a culo... Me ne sono accorto perché il ticchettio era più marcato del solito.. Considera che ero ancora in rodaggio, pertanto, giravo anche a giri limitati...
Detto questo, la misurazione era cos? fuori tolleranza che era come se quell'albero avesse avuto 500KKm  :???: !!! Quello nuovo, quando lo controllai dopo 10KKm sembrava ancora nuovo, appunto..

Vista l'esperienza che ho vissuto, mi sento di tranquillizzare comunque tutti: il fuori tolleranza del mio albero era enorme, con un gradino molt omarcato (1mm, circa) e, nonostante tutto, non avrebbe potuto far danni!! Quello che può succedere ? che la valvola non si alzar? di quello che si deve alzare, e si avr? un lieve peggioramento delle prestazioni; ovviamente alla lunga, il maggior spazio tra valvola e camma, può provocare anche un aumento di consumo della stesa camma, visto che si trover? a "sbattere" più violentemente sulla valvola!!
Ovviamente sarebbero da registrare le valvole per ovviare a questo problema, ma resterebbe comunque la minore alzata!!

IHMO, se non ci son gradini anomali, può star li dove sta, mi sembra molto difficile che mamma Toyota possa riconoscere questo difetto, specialmente dopo diversi anni  :???: ...
L'unica strada percorribile ? quella della sostituzione dell'albero, ma, vista la mia esperienza, non ? che quelli nuovi siano meglio di quelli vecchi  :oops:  :oops:  :oops: , anzi :dooo: ...


p.s. Quello vecchio non presentava gradini o consumi anomali, era perfettamente in tolleranza, quindi ne deduco che fosse nato bene... Credo che sia proprio un problema di trattamento superficiale dell'acciaio delle camme  :wink:  :wink:


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #21 il: Mar 27 Nov, 2012, 17:05:35
quindi 5 decimi non ? abbastanza per essere considerato anomalo? da quel poco che so non ? cos? :roll:

e non si può ridurre il tutto a: "se entra l'alzata non ci sono problemi" :wink:

mamma toyota non riconosce il difetto sicuramente, mica ci speravo......di certo attualmente sono un po incaxxato con mamma toyota, perché una cosa del genere non s'? mai vista, da un comunissimo 1.2 fire ai motori delle supercar......l'usura li non ci dovrebbe essere neanche dopo 200k km o più :wink:

dopo che uno si fa un mazzo cos? per tenere la macchina al meglio (riccardo può confermare) stare con l'ansia per un difetto di lavorazione direi più unico che raro non ? proprio bello.....un conto ? il lift bolt da 2 euro di ricambio, vabb?, questo ? ben più grave :wink:

certamente continuer? ad usarla cos? com'?, non posso fare niente......dare i soldi alla toyota per un nuovo albero con probabilmente lo stesso problema non ha senso adesso



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #22 il: Mar 27 Nov, 2012, 18:50:30
Citazione da: "FlashGordon"

dopo che uno si fa un mazzo cos? per tenere la macchina al meglio (riccardo può confermare) stare con l'ansia per un difetto di lavorazione direi più unico che raro non ? proprio bello....


Quello può succedere a priori, indipendentemente da come l'hai tenuta, e non ? successo solo sulla nostra, ma ? un difetto anche abbastanza comune, solo che normalmente nessuno se ne accorge ;) ... Dimmi quanti meccanici di oggi vanno a controllare le tolleranze dei motori odierni?!?! Purtroppo, nella massa, qualche difetto di fabbrica può succedere, ? da mettere in conto...
Piuttosto, va considerato che non dovrebbe compromettere la funzionalit? del motore, come, per esempio, l'errore delle fascie sull'1zz..

E, comunque, ? molto improbabile che te ne capiti uno simile, vista l'entit? del problema: quanti TS ci sono?!?! quanti hanno problemi?? pochissimi e a distanza di anni, poi per il semplice fatto che siamo scrupolosi e controlliamo maniacalmente tutto..
Discorso diverso per quello che ? successo a me: quello NON aveva il trattamento e il problema si ? manifestato subito, dopo pochi km (meno di 1000) e con entit? ben superiori...

:salut:


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #23 il: Mar 27 Nov, 2012, 19:15:54
boh io non ho mai sentito parlare di una cosa del genere......c'? un utente che ha aperto il suo vvti dopo i 200k km (vime se non erro) e ha scritto che le camme erano tutte ok......? cos? che dovrebbe essere :wink:

per il resto so bene che non ? colpa mia, ci mancherebbe.....spendere i soldi per uno nuovo stock sarebbe comunque un rischio :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #24 il: Mer 28 Nov, 2012, 09:50:59
sentivi rumori strani a causa di questo problema?


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #25 il: Mer 28 Nov, 2012, 10:10:28
Citazione da: "HPDxxx"
sentivi rumori strani a causa di questo problema?


no, com'? s'? detto in precedenza non ? una cosa che si può avvertire alla guida.....per? insomma sta li, visto con i miei occhi



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #26 il: Mer 28 Nov, 2012, 14:39:22
Citazione da: "FlashGordon"
boh io non ho mai sentito parlare di una cosa del genere......c'? un utente che ha aperto il suo vvti dopo i 200k km (vime se non erro) e ha scritto che le camme erano tutte ok......? cos? che dovrebbe essere :wink:


confermo, camme perfette sia aspirazione che scarico, molle tutte ancora nelle tolleranze (le ho cambiate solo per puntiglio e in vista della PFC), idem le valvole che erano usurate ma ancora in tolleranza (cambiate anche loro sempre per scrupolo avendo la testa in revisione completa).

quello che hanno riscontrato in rettifica era 1 paraolio da cambiare e basta.

218.000 km per la precisione.



300.000 e continua....


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #27 il: Mer 28 Nov, 2012, 15:47:25
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "FlashGordon"
boh io non ho mai sentito parlare di una cosa del genere......c'? un utente che ha aperto il suo vvti dopo i 200k km (vime se non erro) e ha scritto che le camme erano tutte ok......? cos? che dovrebbe essere :wink:


confermo, camme perfette sia aspirazione che scarico, molle tutte ancora nelle tolleranze (le ho cambiate solo per puntiglio e in vista della PFC), idem le valvole che erano usurate ma ancora in tolleranza (cambiate anche loro sempre per scrupolo avendo la testa in revisione completa).

quello che hanno riscontrato in rettifica era 1 paraolio da cambiare e basta.

218.000 km per la precisione.


appunto :wink:



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #28 il: Mer 28 Nov, 2012, 17:01:42



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #29 il: Gio 29 Nov, 2012, 09:23:59
Come dicevo, probabilmente qualche albero non ha subito il trattamento superficiale che andava fatto, causandone l'usura precoce... Detto questo, solo un appassionato se ne accorge: l'utente normale lascia tutto li, e gira tranquillo!! Per questo dico che molti non se ne accorgono..

Per la cronaca, i miei primi alberi, sostituiti con quelli PB, erano immacolati, perfetti, senza segni, e avevo almeno 90KKm.. Qualche pz difettoso può capitare, specialmente quelli con trattamenti particolari: l'usura degli stessi sar? anomala sia che tu faccia una manutenzione maniacale, sia che tu non faccia manutenzione; basta sostituire l'albero: non ? un'operazione complessa, non apri il motore; insomma non ? un'operazione cos? dispendiosa!!...
P.s. Guarda le Golf 5: hanno come difetto che ogni 30KKm devi cambiare la turbina: nessuno dice niente e ricompra la golf!!! Quello mi sembra un difetto ben maggiore di qualche albero che si usura...

:salut:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal