Autore Topic: Paraurti posteriore  (Letto 15577 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #105 il: Mar 16 Set, 2008, 23:41:26
Ciao a tutti drivers...

come avete visto nell'area compro, sono alla ricerca di un paraurti posteriore T23. Questo poich? sono in procinto di ordinare al mio produttore di parti speciali in carbonio, la realizzazione di un LIP in CF.

questo sottoparaurti, andr? ad applicarsi sulle linee originali del paraurti, e andr? fissato in qualche modo su di esso. Tuttavia esso sar? asportabile in qualsiasi momento, e non richieder? alcuna modifica di taglio sul paraurti stesso.

il progetto che ho in mente ? un Lip, correlato di appendici aerodinamiche tipo estrattori, con bordatura di contorno e finitura del pezzo in carbonio-lucido.

per darvi un'idea identificativa dovrebbe venir fuori più o meno cos?:

















ovvio, se la cosa riesce bene, ? optabile una piccola produzione in serie. Costo ancora da definirsi (credo massimo tra i 200-300?) calcolando il costo di un lip in polituerano o vtr, non mi sebra eccessivo, poich? si risparmiano anche i costi di verniciatura.

ogni consiglio/parere ? ben accetto, a presto!  :cia:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #106 il: Mer 17 Set, 2008, 00:54:44
sotto un paraurti senza nessuna modifuica non si vedr? tanto, bisogna liberare la parte degli scarichi secondo me



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #107 il: Mer 17 Set, 2008, 10:09:36
Come ha fatto Nippon sul suo, praticamente...



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #108 il: Mer 17 Set, 2008, 21:48:26
Citazione da: "Erny1981"
Come ha fatto Nippon sul suo, praticamente...


e come avevo fatto io sulla blu.  :wink:
Per? l? il concetto era di puro estrattore... Invece qui voglio creare un'elemento di design-aerodinamica, che si vada a integrare con le linne del paraurti...(un p? come fanno i lip già in commercio)
 
appena trovo il para sperimentale, vi terr? aggiornati sugli sviluppi



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #109 il: Mer 17 Set, 2008, 21:55:14
Sar? da tener da conto la configurazione della linea di scarico di ogni Celi degli interessati.

Fatta cos? il problema sar? minore ma sar? almeno da rivettare.


Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #110 il: Mer 17 Set, 2008, 22:47:36
Infatti sin dall'inizio dicevo che ? comunque un'elemento da fissare al para stock  :wink:
Per lo scarico poco importa, poich? finir? insieme alla fine del paraurti, quindi non intaccher? il tubo di scarico!  :wink:
ovviamente per duplex o simili bisogner? modificare i dovuti alloggiamenti.

Cmq io incomincio a farlo s? per me, poi si vedr?!  :grin:



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #111 il: Mer 17 Set, 2008, 23:24:16
Citazione da: "Bluboy"

Cmq io incomincio a farlo s? per me, poi si vedr?!  :grin:



Tienici aggiornati! :wink:



Guz1986

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: San Giorgio di Nogaro (Udine)
    • http://celicavvti.blogspot.com/
Risposta #112 il: Lun 22 Set, 2008, 19:55:49
Veramente 1 bella idea!! era quello ke avrei voluto trovare io! Tienici aggiornati mi raccomando!  :grin:  :grin:  :grin:



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #113 il: Ven 03 Ott, 2008, 19:10:48
I lavori sono fermi al momento ma nell'ultima "seduta" sono arrivato a quanto segue.


- Accorciato la parte orizzontale inferiore

- Accorciato gli inviti degli scarichi alla stessa lunghezza dei bordini (foto 2)

- Eliminato tutti i bordini e gli spigoli superflui all'interno






Prossimi step:

- tagliare via la parte inferiore centrale "in stile Bomex" all'altezza degli scarichi, in maniera che rimangano due mezzelune per il duplex
- applicare rinforzi di vetroresina in "ogni dove" per ripristinare un p? di rigidit? alla struttura

Speriam bene... :fred: :roll:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #114 il: Ven 03 Ott, 2008, 23:10:05
per? che impegno! bravo Erny continua cos?!  :clap:



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #115 il: Sab 04 Ott, 2008, 00:33:38
Grazie Raffa! :wink:


Domanda tecnica a chi ne sa più di me (cio? tutti... :oops: ): mi fate l'elenco di tutto quello che devo acquistare per "lavorare con la vetroresina"? :lol:  :roll:



gabryschumi

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 166
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Verona
Risposta #116 il: Sab 04 Ott, 2008, 11:04:18
Ecco questa domanda interessa pure a me che prossimamente ho intenzione di togliere un pezzo di paracadute posteriore  :lol:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #117 il: Lun 06 Ott, 2008, 01:48:14
Citazione da: "Erny1981"
Grazie Raffa! :wink:


Domanda tecnica a chi ne sa più di me (cio? tutti... :oops: ): mi fate l'elenco di tutto quello che devo acquistare per "lavorare con la vetroresina"? :lol:  :roll:



dipende se devi fare lo stampo oppure lavorare sul tuo paraurti

cmq:

- resina
- fibre varie
- stucco di fibra
 - stucco metallico per rifinire

pennelli
acetone o diluente

se vuoi ti posso venedere un po di roba io che risparmi, mandami pm



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #118 il: Lun 06 Ott, 2008, 10:31:01
Tengo presente la tua offerta, ti ringrazio.

E' solo che ho un problema: devo tagliare via "brutalmente" una parte del para e non ho la minima idea di come ricreare il bordino a L verso l'interno (in quanto tagliando il para rimane lo spigolo vivo a vista, e non va bene... :roll: )

Per la serie: "mi sto imbarcando in una faccenda più grande di me..." :wall: :vetro:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #119 il: Lun 06 Ott, 2008, 11:05:49
ci metti un profilo che ti fa da stampo



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal