Autore Topic: Paraurti posteriore  (Letto 15586 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #90 il: Mer 10 Set, 2008, 10:01:21
Aggiungo solo che ho riaperto il foro del secondo scarico (quello a sinistra) con un colpo di martello e un paletto di legno.....  :lol:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #91 il: Mer 10 Set, 2008, 11:06:48
La disperazione fa brutti scherzi.  

Dovevi accettare lo scambio quando te l'avevo proposto.  :risa:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #92 il: Mer 10 Set, 2008, 11:16:19
Nippon, te possino.... :eye:

Se quando sar? finito come dico ti piacer?, faremo scambio! Cos? ho deciso! Erny ha parlato! Augh! :vesc:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #93 il: Mer 10 Set, 2008, 11:27:20
Perch? ? Fitta su S 2000 ?  :risa:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #94 il: Mer 10 Set, 2008, 11:42:25
Citazione da: "Carbon R"
S 2000 ?  :risa:


Non ci credo neanche se vedo! :lol:



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #95 il: Gio 11 Set, 2008, 13:35:21
Qualche fotina del lavoro di marted? sera:





Il secondo foro aperto con estrema irruenza... :risa:






Stasera si pulisce bene i bordi del secondo foro, si eliminano totalmente gli inviti interni dei due fori degli scarichi....e probabilmente accorcio gli sbrindelli inferiori (quelli orizzontali) che sono rimasti traballanti dopo aver eliminato i rostri. Probabilmente li lascer? lunghi 2-3 cm, tanto che non si veda il taglio netto.

Se avete altri consigli....dite pure. Ho tempo fino alle 19 di stasera per variare i piani!  :lol:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #96 il: Gio 11 Set, 2008, 14:56:54
i rostri puoi farli finire sullo spigolo basso del paraurti ma devi costruire la parte che togli in vetroresina



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #97 il: Gio 11 Set, 2008, 15:13:50
Citazione da: "xxxCAOSxxx"
i rostri puoi farli finire sullo spigolo basso del paraurti


What? :???:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #98 il: Gio 11 Set, 2008, 21:03:48
? dura da spiegare a parole,ma conta che si puo ricostruire un aparte se la tagli via



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #99 il: Gio 11 Set, 2008, 23:06:21
Interessante Erny... :wink:  complimenti per l'impegno!  :grin:

consiglio: se tagli via altra roba, nella parte bassa, occhio però a fare qualche rinforzo, o come dice Caos a ricostruire parte in vetroresina...  :roll:

questo poich? alle alte velocit?, non vorrei che l'effetto "paracadute" sforzi troppo sul para... facendolo flettere o addirittura strappare! tienine conto!  :grin:



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #100 il: Ven 12 Set, 2008, 10:35:08
Ho tagliato via tutte le plastiche e gomme superflue del para originale (quelle nascoste dal sottopara, per capirci), domani mattina valuter? se acquistare delle lamine sottili magari di plexiglass da ritagliare e applicare con rivetti o mastice da cristalli per ridare un p? di "nervo" in qualche punto che mi possa sembrare un p? debole.

Ma ho liberato completamente la presa d'aria centrale con la retina asportando tutto l'asportabile dalla parte nascosta dell'originale, quindi l'aria ha molto più sfogo ed avendo accorciato a circa 3 cm totali gli "avanzi" orrizzontali sotto (ora molto più rigidi) l'effetto "paracadute" dovrebbe essere in buona parte eliminato.

Poi sicuramente i fori creati dall'eliminazione dei 2 rostri più esterni li chiuder? con la vetroresina in modo che si rinforzi un p? la struttura e che non si veda all'occhio attento.



Citazione da: "Bluboy"
Interessante Erny...  complimenti per l'impegno!


Thanks, stavolta mi sono messo d'impegno! :wink:

Domani mattina operazioni di valutazioni, smussatura spigoli e piccoli perfezionismi.....ora che mi arriva il Dremel nuovo!!! :bana:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #101 il: Ven 12 Set, 2008, 10:58:49
Ora comincia a sembrare quello che avevo io sulla 143

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #102 il: Ven 12 Set, 2008, 11:07:28
In questo momento ? ancora più bello delle foto che ho postato ieri... :cool:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #103 il: Ven 12 Set, 2008, 13:49:00
non rivettare un c__o che poi quando lo metti in forno o al sole succede un casino, devi irrigidire con la vetroresina



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #104 il: Ven 12 Set, 2008, 13:58:50
Citazione da: "xxxCAOSxxx"
non rivettare un c__o che poi quando lo metti in forno o al sole succede un casino, devi irrigidire con la vetroresina


 :milit:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal