Autore Topic: Ceramica Liquida /X1R  (Letto 5314 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
il: Gio 07 Ago, 2008, 22:56:27
PROLOGO: se non ? la sezione giusta, chiedo ad un admin di sposare la discussione

Oggi ero dal tuningvendolo...quando ho sentito parlare di questi due prodotti...li conoscevo già ma non amo mettere cose strane nel motore, invece oggi ne ho sentito parlare talmente bene e nn solo dal negoziante (che conosco da 5 anni e nn credo mi rifili ca@@@te), ma anche da altri che erano l? per acquistare l'X1R.

Ora vi chiedo se qualcuno di voi conosci i prodotti, se li ha provati, e se be vale la pena...
Thanx a tutti  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #1 il: Gio 07 Ago, 2008, 22:58:06
casy ci sono già tanti topic aperti al riguardo

un consiglio NON USARE ADDITIVI MA SOLO UN OTTIMO OLIO SINTETICO :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
Risposta #2 il: Gio 07 Ago, 2008, 23:19:39
ho cercato ma non ho trovato nulla... anche io sn diffidente da certa "roba" però volevo sapere se qualcuno ha esperienza a riguardo...


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #3 il: Gio 07 Ago, 2008, 23:31:11
ecco il topic https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=107


comunque ti ripeto usa un olio tipo MOTUL BARDHAL .....sintetici e basta
ci sono ragazzi che hanno all'attivo migliaia di km in pista usando SOLO olio full sint senzxa porcheire simili :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #4 il: Ven 08 Ago, 2008, 00:02:01
Citazione da: "Knight"

ci sono ragazzi che hanno all'attivo migliaia di km in pista usando SOLO olio full sint senzxa porcheire simili :wink:


O ragazzi basta con questi luoghi comuni...

Gli additivi se utilizzati nel modo giusto funzionano, per modo giusto intendoi rispettando le specifiche del produttore, senza usarli perci? dove le temperature arrivano a deteriorare l'additivo che poi evaporando lascia residuo !

Io uso l'X1R sulla macchina, moto da gara, furgoni ecc con risultati eccellenti !
Non posso dire che sulla macchina ha fatto miracoli, non ho potuto testare questo ma su altri motori si !
Ovvio che poi l'olio deve essere buono di suo

 :cia:

Spacciatore Strutturali CTI


CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
Risposta #5 il: Ven 08 Ago, 2008, 00:23:43
l'X1R essendo un olio riduce la frizione (delle parti meccaniche) dicono che migliora la prestazioni di un p?, mentre la ceramica, dicono, che rimetta a nuovo il motore...entrambi fanno risparmiare carburante, dicono... :roll:  :roll:


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #6 il: Ven 08 Ago, 2008, 00:41:28
Io l'x1r lo metto da una vita, sia sulla vvti ke avevo, sia sul carrera e ora anche sulla TS, associato ad un olio buono (sintetico 100%) e mi trovo benissimo....secondo me cmq la vera prova ke ? un buon prodotto ce l'hai quando lo metti nell'oilo del cambio  :wink:  le marce entrano meglio, la leva del cambio vibra meno anche ad arti giri, e senti scorrere + facilmente i giri del motore, provare per credere!

Anzi quando ho preso la TS che ho ora, avevo problemi al cambio ke grattava nella scalata 5 ---> 4 e il rumore di "grattata" si sentiva parecchio, ora ke ho cambiato l'olio e messo l'x1r gratta molto meno e la quarta marcia si inserisce + dolcemente, se la cambiata ? lenta nn gratta neanche +!!!!  :o

Per me ? un buon prodotto e poi nn costa neanche moltissimo....

E poi casy a Rimini ne hanno una scorta impressionante alla punto Auto, se chiedi di Paolo e gli dici ke ti manda Fabio ti f? anche lo sconto  :wink:

Ciao



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #7 il: Ven 08 Ago, 2008, 00:54:10
Citazione da: "Endevur"
Anzi quando ho preso la TS che ho ora, avevo problemi al cambio ke grattava nella scalata 5 ---> 4 e il rumore di "grattata" si sentiva parecchio, ora ke ho cambiato l'olio e messo l'x1r gratta molto meno e la quarta marcia si inserisce + dolcemente, se la cambiata ? lenta nn gratta neanche +!!!!  :o


 :o  :o  :o  :o  :o

Ma dai! E' lo stesso problema che ho io da quando ho comprato la Celica (cio? 2 anni e mezzo)!

Ultimamente ero disperato, pensavo di dover cambiare qualche sincronizzatore... Ma se mi dite cos?... tentar non nuoce!
Chi lo produce? Dai dai che forse risolvo/allevio il problema...

Grazie mille ragazzi, sempre d'aiuto!

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #8 il: Ven 08 Ago, 2008, 00:58:43
Si ? chiaro nn ? che ho risolto il problema, però se devi cambiare l'olio del cambio......spendi 30 euro in + per l'x1r e migliori sicuramente la situazione....in + le marce entrano ke ? un piacere (considerando poi ke il mio cambio ha 160.000 km)

E poi ti dico se cambi piano nn gratta neanche +, solo ke nn cambio mai piano  :twisted:

Ciao



Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #9 il: Ven 08 Ago, 2008, 01:06:56
Citazione da: "CelicOne"
Chi lo produce?

E' importato in Italia dalla Renox di Senigallia (AN) www.renox.com tel 0717927942

Link dell'olio http://www.renox.com/auto_moto_x1r.htm

La ditta ke lo produce ? Americana ma nn s? nome



Spero di essere stato di aiuto

Ciao



CelicaManiaTS

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 42
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Pedaso (A.P)
Risposta #10 il: Ven 08 Ago, 2008, 07:22:22
MOTUL MOTUL MOTUL ! 4 EVER



CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
Risposta #11 il: Ven 08 Ago, 2008, 08:47:08
Citazione da: "Endevur"
Io l'x1r lo metto da una vita, sia sulla vvti ke avevo, sia sul carrera e ora anche sulla TS, associato ad un olio buono (sintetico 100%) e mi trovo benissimo....secondo me cmq la vera prova ke ? un buon prodotto ce l'hai quando lo metti nell'oilo del cambio  :wink:  le marce entrano meglio, la leva del cambio vibra meno anche ad arti giri, e senti scorrere + facilmente i giri del motore, provare per credere!

Anzi quando ho preso la TS che ho ora, avevo problemi al cambio ke grattava nella scalata 5 ---> 4 e il rumore di "grattata" si sentiva parecchio, ora ke ho cambiato l'olio e messo l'x1r gratta molto meno e la quarta marcia si inserisce + dolcemente, se la cambiata ? lenta nn gratta neanche +!!!!  :o

Per me ? un buon prodotto e poi nn costa neanche moltissimo....

E poi casy a Rimini ne hanno una scorta impressionante alla punto Auto, se chiedi di Paolo e gli dici ke ti manda Fabio ti f? anche lo sconto  :wink:

Ciao


thanx... :wink:


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #12 il: Ven 08 Ago, 2008, 09:03:30
Citazione da: "CasyT23"
Citazione da: "Endevur"
Io l'x1r lo metto da una vita, sia sulla vvti ke avevo, sia sul carrera e ora anche sulla TS, associato ad un olio buono (sintetico 100%) e mi trovo benissimo....secondo me cmq la vera prova ke ? un buon prodotto ce l'hai quando lo metti nell'oilo del cambio  :wink:  le marce entrano meglio, la leva del cambio vibra meno anche ad arti giri, e senti scorrere + facilmente i giri del motore, provare per credere!

Anzi quando ho preso la TS che ho ora, avevo problemi al cambio ke grattava nella scalata 5 ---> 4 e il rumore di "grattata" si sentiva parecchio, ora ke ho cambiato l'olio e messo l'x1r gratta molto meno e la quarta marcia si inserisce + dolcemente, se la cambiata ? lenta nn gratta neanche +!!!!  :o

Per me ? un buon prodotto e poi nn costa neanche moltissimo....

E poi casy a Rimini ne hanno una scorta impressionante alla punto Auto, se chiedi di Paolo e gli dici ke ti manda Fabio ti f? anche lo sconto  :wink:

Ciao


thanx... :wink:


Portata mezz'ora fa dal mecca:
Motul puro per il motore e Royal Purple (non l'avevo chiesto specifico, mi hanno dato questo) + X1R per il cambio.
E domani la tiro a tuono in Germania!

 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #13 il: Ven 08 Ago, 2008, 09:15:43
Citazione da: "Endevur"
Si ? chiaro nn ? che ho risolto il problema, però se devi cambiare l'olio del cambio......spendi 30 euro in + per l'x1r e migliori sicuramente la situazione....in + le marce entrano ke ? un piacere (considerando poi ke il mio cambio ha 160.000 km)



Questo succede anche se nel cambio ci metti un normalissimo olio da servosterzo ATF ( che io ho usato per 80mila km nella mia senza ALCUN problema, e che veniva indicato, a libretto uso e manutenzione, sulla Supra Twin Turbo... ):
essendo molto piu' liquido di un 75W/90, le marce entravano che era un piacere e senza grattare!
L'unica differenza e' che l'ATF ( di qualsiasi marca va sempre bene )costa un ghez in confronto agli oli da cambio!

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #14 il: Ven 08 Ago, 2008, 11:00:36
Secondo me se ci tieni puoi provare tutti gli additivi che vuoi purch? siano della tipologia di quelli che se na vanno via ad ogni cambio d'olio, ossia tipo l'X1R lo ZX1 e qualsiasi tipo di Fullerene C60.
La ceramica liquida o gli additivi al teflon che dovrebbero coprire le usure del motore rimangono anche quando cambi l'olio e quindi ? più rischioso a mio parere perché non puoi toglierli semplicemente cambiando l'olio se hai qualche problema.

Io personalmente ho messo direttamente l'olio della Bardhal sintetico già addittivato con Fullerene.

Ciuo

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal