Autore Topic: Posizione radiatore olio  (Letto 9783 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #105 il: Mer 22 Ott, 2008, 20:13:25
ieri sera abbiamo montato il radiatore olio davanti al radiatore dell'acqua (davanti la griglia principale).....

oggi ho fatto una tiratina di 15 min e il radiatore tiene bene...neanche una goccia di olio perde....la temperatura nn ha superato i 95 gradi...si ci impega un p? a scaldarsi ma sui 70 ci arriva bene...

oggi ho pensato... al limite in inverno per un uso stradale si potrebbe mettere un pannello in alluminio io davanti al radiatore in modo ke prenda meno aria...e poi in pista lo tolgo....



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #106 il: Mer 22 Ott, 2008, 20:36:11
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Wolf_TM250"

L'ideale sarebbe mantenere lo scambiatore E spostare il filtro. Discorso chiuso.  :lol:

E mettere una valvola termostatica per il radiatore.
Capito Endevur?


Bh?.... Dico la verit? .... Strumenti alla mano, tra averla e non averla, non ho notato differenze ... L'olio si scalda nello stesso tempo  :roll: ERGO, ho preferito stare senza, cos? da non mettere un'ulteriore impedimento sulla linea dell'olio ....  :wink:



No dai... questo e' proprio fisicamente impossibile, a meno che la termostatica che avevi prima, non lavorasse affatto !!!  :lol:

Certo dipende da che valvola si sta considerando... perche' la termostatica a bypass della Mocal, che e' interamente AN -10, impedisce assai poco... anzi niente !

 :wink:

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #107 il: Mer 22 Ott, 2008, 20:38:20
Citazione da: "Endevur"
ieri sera abbiamo montato il radiatore olio davanti al radiatore dell'acqua (davanti la griglia principale).....

oggi ho fatto una tiratina di 15 min e il radiatore tiene bene...neanche una goccia di olio perde....la temperatura nn ha superato i 95 gradi...si ci impega un p? a scaldarsi ma sui 70 ci arriva bene...



Pensavo che il tuo adattatore a sandwich incorporasse la valvola termostatica a lamella...

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #108 il: Mer 22 Ott, 2008, 21:09:05
Citazione da: "Ergigio"
Strumenti alla mano, tra averla e non averla, non ho notato differenze ...


Come spieghi allora che ieri mentre tornavamo a casa, abbiamo notato che mentre la mia ha segnato che l'acqua ? andata in temperatura praticamente subito, quella di Fabio qualche minuto dopo ancora segnava alla penultima tacca di temperatura?
La spiegazione ? una sola: lui aveva delle temperature più basse delle mie per via del radiatore che gli raffreddava l'olio e, avendo mantenuto lui lo scambiatore, di conseguenza anche l'acqua.

P.S. Per dovere di cronaca rendo noto che le due auto erano state entrambe ferme in garage per più di 5 ore, quindi entrambi siamo partiti con olio e acqua a temperatura ambiente e abbiamo fatto la stessa identica strada alla stessa velocit



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #109 il: Mer 22 Ott, 2008, 21:25:24
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Ergigio"
Strumenti alla mano, tra averla e non averla, non ho notato differenze ...


Come spieghi allora che ieri mentre tornavamo a casa, abbiamo notato che mentre la mia ha segnato che l'acqua ? andata in temperatura praticamente subito, quella di Fabio qualche minuto dopo ancora segnava alla penultima tacca di temperatura?
La spiegazione ? una sola: lui aveva delle temperature più basse delle mie per via del radiatore che gli raffreddava l'olio e, avendo mantenuto lui lo scambiatore, di conseguenza anche l'acqua.

P.S. Per dovere di cronaca rendo noto che le due auto erano state entrambe ferme in garage per più di 5 ore, quindi entrambi siamo partiti con olio e acqua a temperatura ambiente e abbiamo fatto la stessa identica strada alla stessa velocit?.


Non so che dire ... Io non ho la termostatica e non ho lo scambiatore attivo .... X?, sia l'olio che l'acqua si scaldano in fretta, tanto che l'olio, dopo pochi km ? già oltre i 70?C di strumento ... Dico pochi km, perché quelli che percorro sono in salita ... Quando scendo verso Rimini, l'olio arriva a 70?C dopo almeno una decina di km ....

Con lo scambiatore della Mocal, erano esattamente le stesse percorrenze ...
Citazione da: "Wolf_TM250"

Certo dipende da che valvola si sta considerando... perche' la termostatica a bypass della Mocal, che e' interamente AN -10, impedisce assai poco... anzi niente !


Quindi, a questo punto, ho preferito non rimontare il termostato; avevo notato che non c'erano differenze e ho preferito non "appesantire" la linea del radiatore ....

Magari, con un altro tipo di termostato, la situazione sar? sicuramente diversa, ma con quello a mia disposizione, questa ? l'esperienza che ne ? venuta fuori ....


Sicuramente, nelle giornate più fredde, opter? per un foglio di alluminio davanti al radiatore  :roll: .....


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #110 il: Mer 22 Ott, 2008, 21:33:11
Ma quanto costa una valvola termostatica? Tutti questi problemi per non metterla a cosa sono dovuti? Costo della valvola? Restrizioni nel flusso?
Non mi sembra comodo dover girare di inverno con un bue dentro al cofano che soffi sulla coppa dell'olio solo perché non avete montato sta benedetta valvola. Poi ovviamente se non volete metterla non vi voglio costringere, però mi sembra assurdo fare un lavoro del genere e tralasciare un dettaglio che potrebbe rendere il sistema di raffreddamento olio perfetto, anzich? con qualche pro e qualche contro.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #111 il: Gio 23 Ott, 2008, 13:17:56
Non ? male dei 100? che ci vogliono a metterla .... Se vuoi farla provare a fabietto, ? di sotto, cos? avremmo anche un feedback in più ...

L'ho provata, ho visto le temperature e le tempistiche ... L'ho rimossa (quando pensavo che le temperature fossero troppo elevate, ricordi?!?!) e temperature e tempistiche sono identiche ....
Conclusione: quella termostatica, per come utilizzo la macchina o x come ? fatta, non serve ad una cippa .... (100? buttati).... Sicuramente, altri tipi di valvole potrebbero anche andar bene, anzi, sicuramente, direi ... ma, considerando che ci sto attentissimo prima che l'olio non sia caldo, che vantaggio ottengo se l'olio mi si scalda a 5 km dalla partenza contro i 10 attuali ?!?!?! :Oo:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #112 il: Gio 23 Ott, 2008, 13:28:44
Citazione da: "Ergigio"
ma, considerando che ci sto attentissimo prima che l'olio non sia caldo, che vantaggio ottengo se l'olio mi si scalda a 5 km dalla partenza contro i 10 attuali ?!?!?! :Oo:

Beh tu ci potrai stare anche attento, ma resta il fatto che il motore gira per 5km in più con olio freddo. (Ho tenuto i 5km di esempio, magari la differenza ? anche minore). Ricordiamo che la situazione ideale sarebbe avere l'olio sempre in temperatura, non solo quando scanni l'auto, ma ogni istante in cui il motore sta girando.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #113 il: Gio 23 Ott, 2008, 14:56:16
Ok ... allora trovami una termostatica che funzioni ... non ho voglia di spendere altri soldi per far prove ... chedici ?!?!  :wink:  :wink:


Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #114 il: Gio 23 Ott, 2008, 20:50:51
Ma tanto penso ke il radiatore per un uso stradale/normale nn serve ad una cippa....quindi lo si mette per quando gli tiri il collo in pista....quindi penso propio ke metter? un foglio sottile di alluminio davanti al radiatore in modo ke almeno in inverno nn si becchi l'aria fredda diretta (avendolo montato poi propio davanti alla bocca anteriore davanti al radiatore dell'acqua) e poi qunado si v? in pista o ci fai una tirata sfili il foglio cosi funziona al 100%....se dovessi mettere il termostato nn saprei dove metterlo perché abbiamo fatto passare i tubi nn vicini a loro ma uno passa dalla parte del passaruota sinistro e l'altro dal passaruota destro...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal