Autore Topic: Come mantenere in buone condizioni un motore fermo?  (Letto 1717 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Ciao io ho un motore Vvtl-i (TS) con 50.000 km smontato in piedi su un bancale a casa di Ergigio.....visto ke il motore ke ho sulla Celica ha 160.000 km, diciamo (grattandosi) ke lo tengo di riserva....e siccome nn s? quando mi servir? volevo sapere che cosa ? meglio ke faccia per mantenerlo in buone condizioni...Per ora abbiamo smontato le candele e abbiamo messo un p? di olio motore per mantenere le fasce elastiche lubrificate e poi richiuso con le candele stesse.....serve altro?

ogni tanto farli fare mezzo giro con una chiave sulla puleggia dell'albero motore servirebbe?

Grazie delle eventuali info! ciao



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #1 il: Lun 01 Set, 2008, 19:36:05
Citazione da: "Endevur"
Ciao io ho un motore Vvtl-i (TS) con 50.000 km smontato in piedi su un bancale a casa di Ergigio.....


 :roll:  :roll:  :roll: Ormai, l'Ergigio's Garage ? più fornito della toyota italia  :roll:


nix

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 497
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: CIRIE', TORINO
Risposta #2 il: Lun 01 Set, 2008, 19:37:33
Guarda se me lo vendi posso fartelo girare io per bene!! :lol:

Comunque non saprei, bene bene a star fermo non gli fa!

Parlo per esperienza in quanto la mia era rimasta ferma 1 anno e bene non stava!!!  :???:

Ciao SOCIO!



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #3 il: Lun 01 Set, 2008, 19:49:13
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Endevur"
Ciao io ho un motore Vvtl-i (TS) con 50.000 km smontato in piedi su un bancale a casa di Ergigio.....


 :roll:  :roll:  :roll: Ormai, l'Ergigio's Garage ? più fornito della toyota italia  :roll:



:muahaha: non oso immaginare Marco...non oso immaginare :cool:

cmq io credo che una volta che sia BEN lubrificato TUTTO ci? che si può lubrificare...anche se fermo non dovrebbe risentire di nulla...perche dovrebbe?
fargli fare un giro di accensione,se si può,una volta ogni tanto male non fa...
so che sei un perfezionista Fabio...ma vai tranquillo :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #4 il: Lun 01 Set, 2008, 21:21:21
Mi ? giunta voce che ? meglio non lasciare l'olio dentro per via dei depositi che questo può creare. Non so se sia vero, la cosa migliore comunque, per evitare leggende metropolitane varie, ? sentire il parere del sommo Wolf.



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #5 il: Lun 01 Set, 2008, 21:52:06
nei negozi di modellismo vendono un prodotto di nome after-run lo si usa dopo ogni corsa se lo si deve tener fermo per un bel p?...

una goccia per i micromotori basta, per il tuo... :risa: tutta la boccetta andr? bene..... si mette qualche goccia dalla candela.... se ti informi di cosa ? composto ..... :wink:



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #6 il: Lun 01 Set, 2008, 22:13:52
Citazione da: "Sceriff"
Mi ? giunta voce che ? meglio non lasciare l'olio dentro per via dei depositi che questo può creare. Non so se sia vero, la cosa migliore comunque, per evitare leggende metropolitane varie, ? sentire il parere del sommo Wolf.



Mi lusinghi, SceriffA !  :lol:

L'importante e' limitare i danni della ruggine nelle zone che si vanno a scoprire dall'olio... quindi direi:

1. innanzitutto di conservarlo all'asciutto, e sigillato in domopack industriale

2. WD40 sotto le candele per evitare incrostazioni nelle fasce e sotto il coperchio valvola sugli alberi a camme

3. olio sintetico (che contiene detergenti ) in coppa e ogni tanto una bella girata alla puleggia per farlo arrivare ovunque

4. Poi prima di metterlo in moto, un bel cambio d'olio motore, un'altra girata alla puleggia motore e altro WD40 sotto le candele e sulle camme.

5. L'ideale sarebbe che fosse anche pieno zeppo fino in alto di paraflu ( che e' anti-ruggine )

Direi che e' tutto, altro non mi viene in mente per adesso !

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #7 il: Mar 02 Set, 2008, 12:23:33
Ok grazie 1000 ragazzi per le info. e grazie wolf soprattutto....se vi viene in mente qualche cosa dite pure grazie 1000



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #8 il: Mar 02 Set, 2008, 19:11:34
Citazione da: "Wolf_TM250"

Mi lusinghi, SceriffA !  :lol:

Quando uno se lo merita c'? poco da girarci intorno!  :grin:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal