Autore Topic: centrale 4-2-1 artigianale  (Letto 4379 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
il: Mar 02 Set, 2008, 17:49:27
Ormai prossimo a rifare il centrale ho alcune idee/dubbi che vorrei sottoporvi.

Il centrale sar? a diametro unificato 60mm esterno in luogo del centrale di serie a 3 diametri diversi, in tal modo ho un diametro unico uguale al TRD finale.

La base sar? un centrale T23 TS da cui cannibalizzare diverse parti.

Caratteristica del centrale TS ? quella di avere nel primo tratto (fino al Kat) una paratia divisoria che crea un effetto 4-2 che diventa 1 entrando nel kat.

L'idea ? quella di utilizzare il primo tratto mantenendo la paratia, che ho ho presente anche sui collettori DC Sport tipo questa



da qui fino alla fine diretto da 60mm con canna forata nel barilotto centrale originale e guscio del kat a simularne la presenza.  un po' come ha fatto wolf sulla sua che ha rifatto lo scarico mantenendo i gusci originali.


Secondo voi il 4-2-1 fatto cos? potrebbe dare vantaggi? Premetto che sul TS di Ergigio la rottura della paratia ha evidenziato una perdita di coppia molto sensibile.

La rimozione del kat viene fatta in previsione di una mappatura completa con apexi power FC



300.000 e continua....


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #1 il: Mar 02 Set, 2008, 17:58:17
e il terminale  :roll:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #2 il: Mar 02 Set, 2008, 18:19:44
Citazione da: "Knight"
e il terminale  :roll:


il terminale rester? il TRD



300.000 e continua....


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #3 il: Mar 02 Set, 2008, 18:21:53
a bhe pensavo volessi fare tutto da 60 fino alla fine :risa:
me gusta........se ti serve la PFC ho aperto un GB :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #4 il: Mar 02 Set, 2008, 18:40:32
Citazione da: "Knight"
a bhe pensavo volessi fare tutto da 60 fino alla fine :risa:
me gusta........se ti serve la PFC ho aperto un GB :wink:


il TRD ? da 60...


Grazie ma la PFC ? già nel box pronta per essere montata :wink:



300.000 e continua....


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #5 il: Mar 02 Set, 2008, 19:07:10
ottimo.........no io parlavo di uno scarico DIRETTO da 60 come quello che montava TSuper  :o



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #6 il: Mar 02 Set, 2008, 20:16:21
Citazione da: "Vime"
... Premetto che sul TS di Ergigio la rottura della paratia ha evidenziato una perdita di coppia molto sensibile.


Eccomi qua ... Dunque, non ? che mancava coppia dappertutto, ? che peggiorava la in alto, quindi, salendo di giri, veniva a mancare coppia e di conseguenza cavalli .... Il banco rulli aveva evidenziato una linea di coppia molto spigolosa, ma simile all'originale fino a 4500rpm, un bel buco fino a 6200rpm, si riprendeva quasi quanto l'originale fino 7000rpm, poi calava bruscamente, facendomi perdere una ventina di cavalli di potenza massima ... Prendete questi valori con le dovute maniere, visto che i banchi non sono precisi, ma la perdita era evidente ....

Quel progetto mi era blzato in testa ed ero prossimo alla realizzazione, poi ho cambiato strada, in quanto montai il kit lotus che comprendeva collettori, camme e molle (se andavo avanti x la mia strada :vetro: :perp: ): ovviamente abbiamo adattato i collettori al tubo rotto, recuperando al meglio la paratia interna, nella speranza che, irrobustendo il tutto, non si ripresentasse la rottura malefica .....

In ogni caso, avevo già guardato come poter procedere, e, se mi si dovesse rompere ancora la paratia, lo farei al volo nel seguente modo:
- taglierei via la flangia ai collettori e ne applicherei 2 ovali in modo da ottenere 2 uscite;
- strettoia ad imbuto per ogni uscita fino ad un tubo da 6cm di diametro;
- 2 tubi paralleli opportunamente curvati (curvatura ampia e leggera) fino a 15 cm prima del cat, magari con l'applicazione di 2 piccoli pezzi flessibili;
- unione dei due tubi in uno unico da 7cm;
- all'uscita del raccordo, prima sonda lamda;
- catalizzatore 200 celle;
- uscita dal catalizzatore da 7cm senza lamda;
- frangi fiamme (anche se la tentazione sarebbe di cavarlo
 :oops: :porc: )
- RMM

In ogni caso, qualsiasi cosa decidi di fare, la mappa serve per ottimizzare le modifiche che apporterai, se no di vantaggi te li puoi scordare....

:salut:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #7 il: Mar 02 Set, 2008, 21:32:12
Secondo me il risultato sar? interessante! :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #8 il: Mar 02 Set, 2008, 22:32:07
Citazione da: "Ergigio"


- 2 tubi paralleli opportunamente curvati (curvatura ampia e leggera) fino a 15 cm prima del cat, magari con l'applicazione di 2 piccoli pezzi flessibili;



Concordo !

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #9 il: Mer 03 Set, 2008, 10:42:54
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Ergigio"


- 2 tubi paralleli opportunamente curvati (curvatura ampia e leggera) fino a 15 cm prima del cat, magari con l'applicazione di 2 piccoli pezzi flessibili;



Concordo !


quindi secondo voi la soluzione di riutilizzare parte dello scarico TS ? una boiata?

So che un VERO 4-2-1 sarebbe l'ideale, ma mi rode un po' tagliare i DC.

 :roll:

Per un lavoro del genere direi Bartoli, giusto?



300.000 e continua....


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #10 il: Mer 03 Set, 2008, 11:00:20
Non dico che sia una boiata, ma a me si ? rotto per una piccola bolla che c'era nell'acciaio della paratia .... Se dovessi rifare tutto, mi spiace ma lo farei serio ...
Dei DC, in fondo, taglieresti solo la flangia finale, applicandone 2 più piccole  :roll:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #11 il: Mer 03 Set, 2008, 11:45:08
Citazione da: "Ergigio"
Non dico che sia una boiata, ma a me si ? rotto per una piccola bolla che c'era nell'acciaio della paratia .... Se dovessi rifare tutto, mi spiace ma lo farei serio ...
Dei DC, in fondo, taglieresti solo la flangia finale, applicandone 2 più piccole  :roll:


ci devo ragionare sopra un po' a questo punto.... la soluzione del taglio ? molto interessante...



300.000 e continua....


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #12 il: Mer 03 Set, 2008, 14:15:14
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Ergigio"


- 2 tubi paralleli opportunamente curvati (curvatura ampia e leggera) fino a 15 cm prima del cat, magari con l'applicazione di 2 piccoli pezzi flessibili;



Concordo !


quindi secondo voi la soluzione di riutilizzare parte dello scarico TS ? una boiata?

So che un VERO 4-2-1 sarebbe l'ideale, ma mi rode un po' tagliare i DC.

 :roll:



In realta' non e' proprio necessario che tu debba tagliare i D.C. (DP PM ... )...

Basterebbe fare una flangia da accoppiare ai DC, e poi saldarci su 2 tubi, di diametro adeguato, che da semi tondi ( come nella flanga DC ) tornino a tondo:
in una sezione tonda i gas si propagano molto meglio che in qualsiasi altro tipo di sezione...


Citazione

Per un lavoro del genere direi Bartoli, giusto?



Sicuramente lui e' in grado !

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Claudio87

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 167
  • Iscritto: Nov 2007
  • Località: Avezzano (AQ)
Risposta #13 il: Mer 03 Set, 2008, 14:43:28
discussione molto interessante..attendiamo sviluppi!

benzina ? okay.
benzina+trazione posteriore ? meglio.
benzina+trazione posteriore+japanese power ? notevole.
benzina+trazione posteriore+japanese power+sovralimentazione ? automasturbazione


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #14 il: Mer 03 Set, 2008, 15:44:56
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Ergigio"


- 2 tubi paralleli opportunamente curvati (curvatura ampia e leggera) fino a 15 cm prima del cat, magari con l'applicazione di 2 piccoli pezzi flessibili;



Concordo !


quindi secondo voi la soluzione di riutilizzare parte dello scarico TS ? una boiata?

So che un VERO 4-2-1 sarebbe l'ideale, ma mi rode un po' tagliare i DC.

 :roll:



In realta' non e' proprio necessario che tu debba tagliare i D.C. (DP PM ... )...

Basterebbe fare una flangia da accoppiare ai DC, e poi saldarci su 2 tubi, di diametro adeguato, che da semi tondi ( come nella flanga DC ) tornino a tondo:
in una sezione tonda i gas si propagano molto meglio che in qualsiasi altro tipo di sezione...


Citazione

Per un lavoro del genere direi Bartoli, giusto?



Sicuramente lui e' in grado !


ViCi sarebbe più comodo, ma non so proprio se sia in grado di fare il lavoro... mi sa che faccio una telefonatina a Bartoli....

p.s. fine settimana prossima dovrei mappare la PFC :roll:



300.000 e continua....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal