0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
In realta' non e' proprio necessario che tu debba tagliare i D.C. (DP PM ... )...Basterebbe fare una flangia da accoppiare ai DC, e poi saldarci su 2 tubi, di diametro adeguato, che da semi tondi ( come nella flanga DC ) tornino a tondo:in una sezione tonda i gas si propagano molto meglio che in qualsiasi altro tipo di sezione...Citazionee se utilizzassi la flangia di serie come base di partenza?Sarebbe parecchio sbattimento in meno visto che realizzare le flange ? un lavoraccio lungo e costoso...
e se utilizzassi la flangia di serie come base di partenza?Sarebbe parecchio sbattimento in meno visto che realizzare le flange ? un lavoraccio lungo e costoso...
In realta' non e' proprio necessario che tu debba tagliare i D.C. (DP PM ... )...
ViCi sarebbe più comodo, ma non so proprio se sia in grado di fare il lavoro... mi sa che faccio una telefonatina a Bartoli....
un altro possibile problema: l'uscita dei colli ? un tondo da 60mmricavarne DUE condotti da 60mm mi sembra un po' esagerato no?senza contare che la flangia farebbe da strozzatura, le uscite parziali sarebbero due semicerchi 60mm*30mm --------------------------------------- 60mm60 mm --------------------------------------- 60mm ------------------------non sarebbe meglio un diametro inferiore, considerando che poi si va a finire in un tubo da 60?
Citazione da: "Vime"un altro possibile problema: l'uscita dei colli ? un tondo da 60mmricavarne DUE condotti da 60mm mi sembra un po' esagerato no?senza contare che la flangia farebbe da strozzatura, le uscite parziali sarebbero due semicerchi 60mm*30mm --------------------------------------- 60mm60 mm --------------------------------------- 60mm ------------------------non sarebbe meglio un diametro inferiore, considerando che poi si va a finire in un tubo da 60?Scusa eh... ma...30^2 x pigreco = 28cm228/2 tubi = 14 cm2 di area a tubo14/pigreco = 4.4radice quadrata di 4.4= 2.1 DI RAGGIOper cui 2 tubi da 40 mm la cui estremita' vanno schiacciate e rese semi ovali per buttarsi in un tondo di 60...
Scusa eh... ma...30^2 x pigreco = 28cm228/2 tubi = 14 cm2 di area a tubo14/pigreco = 4.4radice quadrata di 4.4= 2.1 DI RAGGIOper cui 2 tubi da 40 mm la cui estremita' vanno schiacciate e rese semi ovali per buttarsi in un tondo di 60...
Citazione da: "Wolf_TM250"Scusa eh... ma...30^2 x pigreco = 28cm228/2 tubi = 14 cm2 di area a tubo14/pigreco = 4.4radice quadrata di 4.4= 2.1 DI RAGGIOper cui 2 tubi da 40 mm la cui estremita' vanno schiacciate e rese semi ovali per buttarsi in un tondo di 60...ok, la stessa idea che avevo io.
Resto in attesa dei tuoi sviluppi