Autore Topic: Olio Cambio  (Letto 2886 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
il: Mer 15 Ott, 2008, 19:06:59
Ora , dopo 3 giorni di ricerche e letture nel forum apro questo thread , perché giuro che non ci sto capendo nulla.

Devo cambiare l'olio del cambio e vorrei sapere una semplice cosa ...

Che olio dovrei prendere? tipologia?

Quale mi consigliate , quali sono quelli dai quali stare alla larga , e un prezzo indicativo...

giuro che ho cercato un sacco ma sto facendo solo che confusione...
ero arrivato a pensare che il Motul 300V 10W40 fosse per il cambio , tutto contento chiamo il meccanico per dirgli di ordinarlo e mi risponde che quello ? per il motore......

una risposta semplice e chiara plz   :doooo:


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #1 il: Mer 15 Ott, 2008, 19:16:18
non ricordo la gradazione,ma sicuramente sul libretto di manutenzione lo trovi...
vai pure in toyota e prendi quello...mai dati problemi :wink:


PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #2 il: Mer 15 Ott, 2008, 19:21:45
Citazione da: "Mind_IS"
non ricordo la gradazione,ma sicuramente sul libretto di manutenzione lo trovi...
vai pure in toyota e prendi quello...mai dati problemi :wink:



Sto sfogliando il libretto di manuntenzione , ma ? lunghissimo e non ? possibile fare ricerche per stringhe al suo interno...

Per andare in Toyota dovrei fare un sacco di strada, ed in questo periodo non ho proprio tempo  :sad:


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #3 il: Mer 15 Ott, 2008, 19:31:18
Motul Gear mi pare 75/90 .
uno di quelli che mi ricordo...1,8 ..per il cambio



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #4 il: Mer 15 Ott, 2008, 19:39:46
Citazione da: "PaK"
Citazione da: "Mind_IS"
non ricordo la gradazione,ma sicuramente sul libretto di manutenzione lo trovi...
vai pure in toyota e prendi quello...mai dati problemi :wink:



Sto sfogliando il libretto di manuntenzione , ma ? lunghissimo e non ? possibile fare ricerche per stringhe al suo interno...

Per andare in Toyota dovrei fare un sacco di strada, ed in questo periodo non ho proprio tempo  :sad:


nelle pagine finali ci sono i dati tecnici in tabelle per olio motore,olio freni ecc ecc....cmq ti han già risposto :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #5 il: Mer 15 Ott, 2008, 19:42:08
Motul gear 75W90



PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #6 il: Mer 15 Ott, 2008, 19:53:40
Citazione da: "Sceriff"
Motul gear 75W90



...chiamato e riferito , e mi ha chiesto ... quali specifiche? GL4-GL5? e io...  :o
boh , richiamer?...

che specifiche?

lui dice che in casa ha il Repsol Cartago Traccion Integral EP 75W/90 ....

io sono dubbioso sui repsol , perché quà ho letto che ha dato qualche problema...

ma il mecca mi dice che di repsol ce ne sono tanti , e che quello lui lo mette nelle macchine da corsa....


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #7 il: Mer 15 Ott, 2008, 20:41:36
MOTUL GEAR 300 75W90 :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


ciaomiao

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 307
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Modena
Risposta #8 il: Mer 15 Ott, 2008, 20:48:24
Vai di Mobil HSC, non sbagli. :bye:

Green Figh - Salviamo la gnocca!


PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #9 il: Mer 15 Ott, 2008, 21:51:01
Quindi abbiamo queste opzioni:
    Repsol Cartago Traccion Integral EP 75W/90
    MOTUL GEAR 300 75W90
    Mobil HSC

    Bertolli+Patatine MCdonalds


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #10 il: Gio 16 Ott, 2008, 00:08:39
MOTUL MOTYL GEAR 75w90  ? un GL5   (GL5 ? il massimo per il cambio)
costa circa 9? al litro


ho provato anche il REPSOL ed ? un buon olio, lo fanno anche in confezioni da 2litri

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #11 il: Gio 16 Ott, 2008, 09:34:40
Ciao Pak, ora ricordo, avevo messo il Mobil HSC e mi ero trovato bene.
Credo che se rispetti la gradazione tutti e tre questi olii vadano bene  :wink:

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #12 il: Gio 16 Ott, 2008, 09:51:35
L'ho sostituito un paio di giorni fa.
A libretto, la casa porta 2,3L di capacit?. Ma va tenuto conto che spurgando non viene fuori proprio tutto. Quindi comprane un paio di litri e vedrai che te ne avanza pure un po'. :wink:

Io ho messo lo Shell Transaxle 75W90 Full-synth (di primo equipaggiamento su Ferrari) e mi trovo da Dio.
Costa circa 13 euro al litro e lo trovi in qualsiasi autoricambi ben fornito.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #13 il: Gio 16 Ott, 2008, 12:46:20
Bene! lo devo cambiare anche io...ne bastano due litri anche per il ts?
Credete lo possa fare un qualsiasi meccanico o devo andare per forza in toyota?

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #14 il: Gio 16 Ott, 2008, 14:40:40
http://www.repsol.com/se/ProductosyServicios/buscadorLubricantes/busqueda_lubricantes.aspx?idIdioma=3&idCategoria=1

Pak, qui trovi i lubrificanti consigliati dalla Repsol per il TS o qualsiasi altra macchina. La cosa più importante ? che trovi anche i litri necessari e gli intervalli di manutenzione della casa  :wink:

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal