Autore Topic: super aspirato (work in progress)  (Letto 15850 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #60 il: Dom 28 Dic, 2008, 12:45:23
Citazione da: "Bluboy"
io avrei optato per:

- avere tanto in basso-medi e subito, e un p? in alto (stage elaborato)

anzich?:

- avere un p? in basso, un p? di più in medio e tanto in alto ( stage stock vvtl-i)


Eh siamo sempre li, dipende dall'utilizzo che pensa di fare lui dell'auto. Se pensa di andare sempre in pista ha fatto bene cos?, perché ? quello il range di utilizzo.
In ottica stradale - pista anch'io avrei optato per le camme stage 2 che danno molto di più anche in basso.



Trigun

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 233
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Norcia
Risposta #61 il: Mar 30 Dic, 2008, 09:47:26
Un p? di foto:





Queste sono dedicate a ergigio:





Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #62 il: Mar 30 Dic, 2008, 14:03:59
TOGLIETEMI DALLA VISTA QUEI COLLETTORI  :evil:  :grrr:  :rabbia:  :rabbia:  :rabbia:  :bann:


La camme..... Mi spiace, ma vista l'esperienza, stanno tanto bene quelle originali  :roll:


Comunque, tienci aggiornati  :wink:


Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #63 il: Gio 01 Gen, 2009, 17:11:42
Ma perché hai postato nella sezione caf? :?:  :?:

c'? gente che non ci mette mai piede in questa sezione e poi quanto ci trova per sbaglio una discussione interessantissima ci resta male.

Per poco non lo perdevo... :evil:

1- Vivi complimenti.
2- Non avresti mica la fasatura delle tue camme  :?: (piper :?: ),
 (sono valori tipo: 5 75/80 13  Durata 272? alzata 11.5mm)
3-Quelle tue camme sarebbero applicabili senza l'iniezione ?
4- In base a cosa classificate le camme con gli "stage"  :?:
  mi spiego ? una "scala" internazionale  standard che permette di capire che modifiche abbisogna quel determinato albero  :?:
cio? lo stage 1 della Pincopallino equivale circa allo S1 della Ferdy&S  :?:

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Trigun

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 233
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Norcia
Risposta #64 il: Gio 01 Gen, 2009, 17:16:04
Citazione da: "hasso"
Ma perché hai postato nella sezione caf? :?:  :?:

c'? gente che non ci mette mai piede in questa sezione e poi quanto ci trova per sbaglio una discussione interessantissima ci resta male.

Per poco non lo perdevo... :evil:

1- Vivi complimenti.
2- Non avresti mica la fasatura delle tue camme  :?: (piper :?: ),
 (sono valori tipo: 5 75/80 13  Durata 272? alzata 11.5mm)
3-Quelle tue camme sarebbero applicabili senza l'iniezione ?
4- In base a cosa classificate le camme con gli "stage"  :?:
  mi spiego ? una "scala" internazionale  standard che permette di capire che modifiche abbisogna quel determinato albero  :?:
cio? lo stage 1 della Pincopallino equivale circa allo S1 della Ferdy&S  :?:

:cia:


per tutti i dati puoi andare a vedere sul sito di MWR...ora sotto mano non li ho... dico stage 3 perché sul sito MWR vendono 3 tipi di camme e quelle che ho preso io le chiamano stage 3 comunque possono essere montate anche senza l'iniezione a acqua però devi cambiare le molle valvola e metterle più resistenti...



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #65 il: Gio 01 Gen, 2009, 20:03:19
:grin:
Sono andato a vedere i dati su mwr  :grin:

E posso dire che le Piper S3 hanno le stesse identiche caratteristiche delle S2 nel profilo basso.
Dunque il discorso che si faceva prima sul fatto di optare per un S2 per avere più coppia ai medi era aria fritta.

La differenza sta nel profilo alto con una durata maggiore delle S3 rispetto alle S2 di quasi 20?  :o
e ci credo che non hai abbassato l'intervento dell'alzata :lol:

In pratica per le Piper:
con elettronica originale meglio le S2
con elettronica "seria" meglio le S3

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #66 il: Gio 01 Gen, 2009, 22:23:51
Citazione da: "hasso"
:grin:
Sono andato a vedere i dati su mwr  :grin:

E posso dire che le Piper S3 hanno le stesse identiche caratteristiche delle S2 nel profilo basso.
Dunque il discorso che si faceva prima sul fatto di optare per un S2 per avere più coppia ai medi era aria fritta.

Ho visto anch'io i dati ma ho visto anche le rullate che han fatto:



Fino a 7400 giri la coppia ? sempre inferiore a quella delle camme stage 2.
Mappatura sbagliata?



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #67 il: Gio 01 Gen, 2009, 22:25:08
Ho spostato il thread.
Trigun, cambia magari il titolo con uno che lasci intuire l'argomento trattato. Grazie. :wink:



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #68 il: Ven 02 Gen, 2009, 13:39:16
Citazione da: "Carbon R"
Citazione da: "Trigun"
? da gioved? che la macchina ? a Roma per i lavori...al momento valvole e cammes sono stati messi...una domanda che non centra niente:
di chi ? la celica che ? dal meccanico a Roma per la turbizzazione? il mecca mi ha detto che ? di un membro del CTI di torino



Mah...? pre-restyle grigio TS con Ultraleggera ? Sar? Bandana ?

proprio lui!!! :lol:



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #69 il: Ven 02 Gen, 2009, 15:50:02
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "Carbon R"
Citazione da: "Trigun"
? da gioved? che la macchina ? a Roma per i lavori...al momento valvole e cammes sono stati messi...una domanda che non centra niente:
di chi ? la celica che ? dal meccanico a Roma per la turbizzazione? il mecca mi ha detto che ? di un membro del CTI di torino



Mah...? pre-restyle grigio TS con Ultraleggera ? Sar? Bandana ?

proprio lui!!! :lol:


 :canna:  :canna:  :cool:  :cool:

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Trigun

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 233
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Norcia
Risposta #70 il: Sab 03 Gen, 2009, 10:08:57
un p? di info sull'iniezione a acqua:

allora quella che ho preso io funziona con la tenzione del debimentro che va da 0 a 5V, sulla centralina dell'iniezione ci sono 2 potenziometri ed entrambi vanno da 0 a 5V il primo serve a stabilire il punto di entrata dell'iniezione il secondo serve a decidere a quale voltaggio la pompa deve dare il massimo.
Per chi dovesse montare tale sistema quando deve regolare il voltaggio di entrata NON lo deve fare a macchina ferma perché i valori tra macchina ferma e in movimento sono diversi! C'? da dire anche anche che se si setta la centralina per esempio a 3V non sempre l'iniezione entra perché la centralina tiene conto anche di come si accelera! Per esempio in autostrada anche se si ? a 150km/h con un filo di gas l'iniezione non entra e si può continuare a dare gas progressivamente senza farla entrare mentre se si schiaccia a fondo anche se il voltaggio non ? 3V si attiva(c'? un leggero margine di scarto da marcia a marcia non sempre entra per esempio a 3V ma può entrare anche prima).
Per il momento ho fatto solo queste prove e devo dire che quando entra si sente anche se ora la mia mappa non ? proprio perfetta e con geckots dobbiamo capire bene il suo funzionamento.  :wink:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #71 il: Sab 03 Gen, 2009, 10:34:45
mi stai dicendo che oltre i 5000g/m se accelero pian pianino non si attiva :roll:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Trigun

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 233
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Norcia
Risposta #72 il: Sab 03 Gen, 2009, 12:04:22
Citazione da: "Knight"
mi stai dicendo che oltre i 5000g/m se accelero pian pianino non si attiva :roll:


esatto, io accelerando progressivamente sono arrivato fino a 180km/h senza farlo attivare  :wink:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #73 il: Sab 03 Gen, 2009, 17:48:08
Trigun riesci a girare bene in alto anche senza metanolo oppure quando sali sopra i 5000 ? sempre attivo ???

Immagino la seconda :roll:

Spacciatore Strutturali CTI


Trigun

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 233
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Norcia
Risposta #74 il: Sab 03 Gen, 2009, 18:19:55
Citazione da: "TSuper"
Trigun riesci a girare bene in alto anche senza metanolo oppure quando sali sopra i 5000 ? sempre attivo ???

Immagino la seconda :roll:


a 5000 ero poco sopra i 180km/h e giravo bene...se davo gas piano continuava a salire senza metanolo e andavo più deciso sul gas entrava il metanolo e l'AFR da 11.5 circa passava a 12.3 circa...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal