Autore Topic: vernice che si stacca  (Letto 2221 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

polfo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 165
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: borgo san giacomo(brescia)
il: Gio 01 Gen, 2009, 13:54:16
salve
come regalo di natale per l'ennesima volta h? trovato un bella baccata al paraurti posteriore,nulla di strano a parte che sar? la 10 volta che lo faccio verniciare e ormai basta un colpettino per far saltare via la verniche a biadelle,quasi come se la vernice non facesse più presa,l'ultima volta il carrozziere mi aveva consigliato di cambiarlo il paraurti ma sarebbe un peccato(e un costo)perché ? ancora perfetto,
mi chiedevo se era possibile sverniciarlo completamente per recuperarlo o non ne varrebbe la pena???
poi per poterlo sverniciare c? un modo per farlo più velocemente o bisogna
con un spatola sollevare tutta la vernice a pezzi???
saluti



CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
Risposta #1 il: Gio 01 Gen, 2009, 14:58:12
beh se ogni volta che ti si rovina fai riparare solo la parte rovinata ? logico che la vernice...ma soprattutto il trasparente vada a farsi friggere e quindi basta un minimo colpo che nn tiene...e nn credo neppure che il tuo carrozziere sia un incompetente o ti mettere della vernice del cavolo...quindi se la spesa nn ? alta fai riverniciare tutto il paraurti.
Il mio carrozziere lo f? di default nel senso che per un problema (nn per un graffio ? logico) un p? grosso rif? tutto...vedi tu... :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #2 il: Gio 01 Gen, 2009, 15:00:10
spatola ?  :o

esistono due modi: carteggiare e togliere il 90% della vernice
altrimenti utilizzare uno sverniciatore liquido : toglie ogni residuo e lascia la plastica a nudo

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #3 il: Gio 01 Gen, 2009, 15:11:45
se il carrozziere di consiglia di cambiarlo ? perche non ha voglia di farti un lavoro fatto bene, io ho verniciato alcuni pezzi come i paraurti piu di una volta e mai si ? tolta la vernice ma sono stati preparati bene



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #4 il: Gio 01 Gen, 2009, 16:37:34
A me han detto che se il fondo ? fatto male si staccher? sempre...non so quanto sia vero ma quando me l'avevano riverniciata grigia la vernice si sfogliava come dici tu, poi quando l'ho rifatta bianca l'altro carrozziere me l'ha sverniciata e ripreparata tutta ed il bianco non si stacca pi?!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #5 il: Gio 01 Gen, 2009, 17:02:31
Citazione da: "Matteo"
A me han detto che se il fondo ? fatto male si staccher? sempre...non so quanto sia vero ma quando me l'avevano riverniciata grigia la vernice si sfogliava come dici tu, poi quando l'ho rifatta bianca l'altro carrozziere me l'ha sverniciata e ripreparata tutta ed il bianco non si stacca pi?!

:cia:


vero e parlo da uno che ci ha lavorato come carrozziere, se sotto si lascia lucido e non si prepara bene la vernice attacca poco



CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
Risposta #6 il: Gio 01 Gen, 2009, 17:14:32
Citazione da: "Matteo"
A me han detto che se il fondo ? fatto male si staccher? sempre...non so quanto sia vero ma quando me l'avevano riverniciata grigia la vernice si sfogliava come dici tu, poi quando l'ho rifatta bianca l'altro carrozziere me l'ha sverniciata e ripreparata tutta ed il bianco non si stacca pi?!

:cia:


quoto...? vero se il fondo ? dato male o f? schifo si stacca...e cmq un carrozziere che ti dice di camibare pezzo mmmmmmmmmmm nn ci farei affidamento e poi senti quanto ti chiedo per verniciare un para...


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #7 il: Gio 01 Gen, 2009, 17:45:54
cambia corrozziereeeee!! :cool:  :cool:

SI VIS PACEM PARA BELLUM


polfo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 165
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: borgo san giacomo(brescia)
Risposta #8 il: Gio 01 Gen, 2009, 18:48:31
il carrozziere mi aveva sconsigliato l'uso di sverniciatori e perché c? il risco che si sciolga il paraurti,esiste magari uno sverniciatore apposito per i paraurti???



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #9 il: Gio 01 Gen, 2009, 19:25:19
non serve lo sverniciatore chimico soprattuto senon lo sa usare e ti scioglie il paraurti, basta che lo lavorano e tolgono la maggiro parte della vernice senza necessariamente arrivare alla plastica viva



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #10 il: Gio 01 Gen, 2009, 19:28:41
Ti posso dire che per sverniciare le scocche i modellini in plastica li si mette a bagno nell'olio dei freni anche per una settimana...ma non credo tu possa farlo con un paraurti intero per evidenti ragioni.

C'? da farci cmq attenzione perché potrebbero proprio sciogliersi utilizzando un olio aggressivo.

E' sempre plastica d'altronde... un paraurti verniciato già una decina di volte poi...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #11 il: Gio 01 Gen, 2009, 21:02:04
Per me centra solo ed esclusivamente il lavoro del carrozziere IMHO. Se ? carteggiato e fondato bene, la vernice non deve staccarsi.. :roll:

PS: si dovrebbe spostare in "tagliandi e risoluzione problemi"... :roll:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #12 il: Ven 02 Gen, 2009, 12:09:34
se la vernice sotto ? bella quando cambi colore puoi anche non dare il fondo se prepari bene, quindi figurati te, certa gente dovrebbe solo imparare a fare il suo lavoro per il quale ? pagata



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #13 il: Ven 02 Gen, 2009, 14:21:29
Dunque... Ci sono molte cose vere, ed altre meno vere....

SE:

1) il fondo ? buono;
    la vernice ? buona;
    il lucido ? buono;
    > basta carteggiare finemente (asportando il lucido) per poter applicarci una buona vernice sopra, poi lucido .... A patto di non sovrapporre oltre 3 verniciature....

2) il fondo ? buono;
    la vernice non ? buona;
    lucido in qualsiasi condizione;
    > basta carteggiare fino al fondo, asportando lucido e vernice, poi vernice e lucido (buono) ....

3) fondo di pessima qualit?;
    vernice di qualsiasi qualit?;
    lucido di qualsiasi qualit?;
    > carteggiare fino alla plastica (o lamiera) grezza; sgrassare al meglio (antisilicone o diluente nitro); applicare un ottimo fondo ancorante (o antiruggine per la lamiera), anche in 2 mani; carteggiata di fino; 2 o 3 mani di vernice (a seconda dei tipi); lucido

In ogni caso, sarebbe cosa buona evitare qualsiasi tipo di sverniciatore: lascia residui chimici (nel caso di quello chimico) o oleosi (nel caso del liquido dei freni) molto difficili da rimuovere a fondo....
In caso di un massiccio strato di vernice, carteggiare con il carteggiatore (elettrico o idraulico) prima con carta più grossa, poi media, poi fine....
Come si può notare, la cosa più importante ? il fondo: nel caso non si conosca la qualit? dello stesso, la cosa migliore, ? quella di rimuoverlo completamente, per poi ricominciare da capo con un fondo di ottima qualit?....

Altre domande?!?!?!


xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #14 il: Ven 02 Gen, 2009, 17:18:53
cosi  lavorerebbe in modo corretto un carrozziere, ma non sono tutti cosi



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal