Autore Topic: Plastiche motore:due domande  (Letto 3640 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
il: Lun 06 Feb, 2006, 13:22:33
Non sapendo se domandarvi ci? ke segue su "motere&manutenzione" oppure "estetica&pulizia", lo scrivo qui, sperando nella clemenza dei signori moderatori..

Ho iniziato a verniciarmi le plastiche del motore (T23) (in gallery, se vi interessa.. la fase 1), quando mi hanno "fermato" due piccoli ostacoli:

1) Come si tolgono i gancetti ke tengono la plastica ke ricopre il motore??
non ? ke sono impedito (cio?, non del tutto  :wink: ) ? ke i gangetti in plastica mi terrorizzano!! :cry:  

2) La plastica ke copre la centralina, quella dove c'? scritto DO NOT OPEN, se la tolgo succede qualcosa alla garanzia?? Xk? se la vernicio ? ovvio ke l'ho tolta...
so ke potrei kiederlo in concessionaria.. ma preferisco fare 'ste domande idiote a ki nn mi vede in faccia!  :lol:

Ciao!


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #1 il: Lun 06 Feb, 2006, 14:24:57
allora i gancetti praticamnte li devi spingere con un cacciavite nel centro e poi alzarli dai lati....non essere troppo cavernicolo a spingere in giu se no li rompi...cmq usa una certa forza...


nel rimetterli invece il "pirolino" centrale deve essere in su....metti dentro il gancio e spingi lo stesso pirolino...


per la centralina vai tranquillo...non possono accorgersi che l'hai tolta...? solo un coperchio e c'? scritto DO NOT OPEN per evitare che ci entri acqua,ma se stai attento a non versarci sopra un secchio d'acqua puoi andare tranquillo


comunque una disussione sulle plastiche del vano motore io la metterei in estetica e pulizia....spero di non sbagliare :wink:


Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #2 il: Mar 07 Feb, 2006, 18:38:34
scusate, ma nn avevo scritto che nn sono del tutto impedito?  :wink:

I gangetti ke mi turbano nn sono certo quelli delle plastiche copri vano motore (altrimenti come avrei potuto verniciarle?), bens? quelli ke tengono la plastica copri testata..
e quelli son gangetti diversi..

insomma, un po' d fiducia sulle mie capacit?!!  :lol:


Per la plastica della centralina, ? ovvio ke si accorgono ke l'ho tolta, quando se la ritrovano verniciata!!  
 :razz:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #3 il: Mar 07 Feb, 2006, 18:44:40
Siccome ci stavo pensando pure io a 'sta cosa....
...come le vernici le plastiche?
Usi vernice normale?



114.000km di F.I.L.F.


Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #4 il: Mer 08 Feb, 2006, 13:30:11
scusate..
ma nn stavamo parlando delle MIE plastiche?  :lol:

Allora, ki mi dice come si tolgono i gangetti in plastica del coprimotore??
Anke se dalle foto nn sono l'unico "che ha paura" di toglierle.. :wink:

Per la vernice.. io ho usato un comune colore ad alta temperatura, fatto apposta (in teoria) per verniciare parti fisse che si surriscanldano (pinze, collettori ecc ecc)


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Stefano251081

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 218
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Forl
    • http://www.rimaryachts.it
Risposta #5 il: Sab 11 Feb, 2006, 11:27:49
Ciao,
sarei anche io interessato alla verniciatura delle plastiche del motore!  :!:

Aika (e anche altri che già l'hanno fatto!) tu come le hai preparate per la verniciatura?
gli hai dato una carteggiatina prima ?
hai dato una mano di aggrappante ?
altri consigli/osservazioni ?
quante mani di vernice hai dato sui pezzi ?
esattamente che tipo di vernice hai richiesto e che quantit? ?

scusate per l'interrogatorio ma non vorrei fare una porcata dato che non sono troppo pratico di queste cose!  :oops:



Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #6 il: Dom 12 Feb, 2006, 18:27:30
guarda..
io ho semplicemente preso una vernice spray "ad alta temperatura" (d-gear - argento - 650? - colore base) e, dopo aver pulito con un panno umido e asciugato, ho spruzzato leggero leggero.. (seconda mano dopo 20 minuti)

per ora tiene, anke se basta veramente poco per toglierlo (il ke non ? un male, metti ke il lavoro venga male.. :wink: )

poi ho provato con un altro colore (rosso - 300?) ed ? stato un incubo..
ho provato e riprovato, ma il risultato nn soddisfaceva (volevo colorare dei particolari, ma la vernice sembrava "liquida" e nn "attaccava"..)

conclusione? Non me ne intendo, ma penso ke tutto dipenda dal dato "temperatura", anke se nn so cosa significa precisamente...
visto ke le due vernici sono della stessa marca!!





..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Acora

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1226
  • Iscritto: Gen 2005
  • Località: Cesenatico (FC)
Risposta #7 il: Lun 13 Feb, 2006, 22:38:42
Se prima di verniciare non dai un aggrappante (primer) la vernice non tiene. sgrassale bene bene, dai l' aggrappante e non carteggiare assolutamente, altrimenti rovino la finitura satinata delle plastiche.

sinceramente non ho capito di che gancetti parli, a me sembra di aver tolto le viti sopra e poi l' ho sfilata senza problemi.... boh!



Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #8 il: Mar 14 Feb, 2006, 13:24:18
per il Primer può essere..
la mia infatti nn sembra proprio invulnerabile ai graffi..  :wink:

per i gancetti: partendo dalla scritta VVT-i, a lato (un po' in basso) ci sono le due viti (dadi), mentre sopra ci sono due gangetti in plastica.. sopra la "nervatura" mi sembra..
cos'?, ce li ho solo io??

Tornando al Primer..
ke faccio, tolgo tutto??
o aspetto ke se ne vada a zonzo per il motore??  :o
oddio..
e se entra dall'aspirazione??  :o  :o

e se poi mi esce dallo scarico (doppio) ??

vernicio ki mi sta dietro?  :wink:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #9 il: Mar 14 Feb, 2006, 13:49:10
Ragazzi, niente panico :???:  Una cosa alla volta....dunque:
Togliete le plastiche motore e tutte quelle che volete verniciare. Non abbiate paura di far danni, sono comunissime plastiche e, anche se le tirate o piegate leggermente, non si offendono e non piangono! :risa:
Ora pulite bene le plastiche con uno sgrassatore e poi asciugatele BENISSIMO
Spuzzateci sopra il primer (o aggrappante) in modo uniforme e senza fare scolature. Quando ? asciutto date una LEGGERISSIMA carteggiata con carta vetrata sottilissima (la più sottile!) per eliminare eventuali rugosit?. Togliete ogni traccia di polvere con l'aria compressa o altro. Per verniciare NON SERVE una vernice per alte temperature perché quella acrilica comune resiste bene nel vano motore. Quella per alte temperature serve per 300? o più quindi ? inutile e comunque sempre più opaca di quelle normali.
Fate delle passate uniformi incrociando (oltre alle dita!!) le spruzzate in modo da coprire ogni parte. NON ABBIATE FRETTA di coprire...meglio più passate leggere in modo da non fare scolature. Aspettate circa 20/30 minuti tra le passate. Alla fine, se volete, date una o più passate con uno spray lucido trasparente che oltre a proteggere d? un effetto più lucente. Buon lavoro a tutti  :cool:  :wink:



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #10 il: Mar 14 Feb, 2006, 23:58:50
Io ho dato ascolto al Prof. Igno e questi sono i risultati:
https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=coppermine&file=displayimagepopup&pid=1526&fullsize=1
Calcolate che non avevo mai verniciato nulla in tutta la mia vita!
Sono uscite abbastanza bene...o no ? :mazz:


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #11 il: Lun 17 Set, 2012, 17:06:03
Ciao a tutti,

riprendo questa vecchia discussione :smile:

giusto il weekend appena passato mi son messo con calma a pulire con l'idropulitrice il vano motore che ? venuto proprio bene, considerando che da quando l'ho comprata (2008  :oops: ) non l'ho mail lavata l?.

Gi? che c'ero mi son messo l? a smontare le 6 plastiche (motore, radiatore/lavavetri, quella lunga e minuta che congiunge al centro del paraurti, box del filtro, copri centralina e scatola fusibili).

Allora, le ho lavate con detersivo e sgrassatore insieme, fatte asciugare benissimissimo al sole (intanto pulivo il vano motore) e poi straccio e alcool per opacizzare e seccare un po'.

Infine ho preso (da un colorificio che rivende a carrozzieri) bombolette per la verniciatura delle suddette plastiche:

- aggrappante --> 1 bomboletta
- vernice argento --> 2 bombolette
- trasparente --> 2 bombolette

era la seconda volta che verniciavo in vita mia e non sono soddisfatto  :evil:

L'aggrappante era trasparente e non si vedeva nemmeno dove ero passato a spruzzare, la plastica sembrava assorbire, boh..
..mi ? bastata giusto giusto per finire i pezzi (forse avrei dovuto dare un'altra mano, ma il tipo del colorificio mi ha detto che una basta, boh)..
...poi dopo 30 min. ho passato il colore e ho coperto tutto bene da 20 cm di distanza e poi dopo ancora 30 min. la seconda mano, dopo un 1 ora e mezza passo il trasparente, qui il disastro, bomboletta difettosa, ha cominciato a gocciolare mentre andavo su e già sui pezzi (mi ero costruito un telaio con 2 mensole per verniciare tutto in un colpo solo) e dopo qualche bestemmia ecco che in alcuni punti mi si intravedeva il nero sotto  :o  :o  :o  come se la plastica avesse assorbito  :o  
Cambio bomboletta di trasparente e questa menomale che non era difettosa, ma non sapevo che fare, non sapevo se dopo una mano di trasparente potevo dare ancora del colore o meno (avevo avanzato un bel po' di grigio) e cos? da inesperto ho lasciato perdere e ho dato scazzato una seconda mano dopo 30 minuti di trasparente...magari posto qualche foto appena riesco...ora...che posso fare??  :sad:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #12 il: Lun 17 Set, 2012, 19:07:06
Che te devo dire?!?! Ora non puoi far niente, se non rimuovere e ridare... Non vorrei farmi i cavolacci tuoi, ma quanto hai speso?!?! M'interessa sapere più che altro il prezzo del primer... Cos? da capire che tipo di roba hai usato..


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #13 il: Mar 18 Set, 2012, 08:42:54
Citazione da: "Ergigio"
Che te devo dire?!?! Ora non puoi far niente, se non rimuovere e ridare... Non vorrei farmi i cavolacci tuoi, ma quanto hai speso?!?! M'interessa sapere più che altro il prezzo del primer... Cos? da capire che tipo di roba hai usato..


Mah...guarda, non ricordo bene, avevo preso:

1 bomboletta di AGGRAPPANTE
2 bombolette di VERNICE
2 bombolette di TRASPARENTE

Il totale sfiorava i 30 ?uro  :roll:

Ieri son passato e mi ha detto che per gocciolare cos? la bomboletta era difettosa cos? mi ha dato dei fogli di carta vetro da 1500 ad acqua per opacizzare TUTTI i pezzi poi mi ha detto di asciugare bene e dare la vernice nuovamente (2 mani a distanza di 30 min l'una dall'altra) e dopo un'ora circa il trasparente (2 mani a distanza di 30 min l'una dall'altra). Magari dopo averle asciugate e prima di verniciare ci passerei con straccio ed alcool che dici?  :roll:

Comunque mi ha detto che forse la plastica ha "bevuto" agrappante  e colore e si vedeva il nero sotto per questo!
Alla fine dispiaciuto della bomboletta difettosa ieri mi ha dato 2 bombolette di colore e 1 di trasparente a 5 euro  :wink:
Solo che io, convinto che mi avesse dato 2 di trasparente me ne son andato, poi venendo via nella scatola ne mancava una, non aveva capito...con una mano di trasparente non ci faccio nulla, cos? oggi ripasso  :roll:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #14 il: Mar 18 Set, 2012, 10:10:24
Citazione da: "TheDj"
Citazione da: "Ergigio"
Che te devo dire?!?! Ora non puoi far niente, se non rimuovere e ridare... Non vorrei farmi i cavolacci tuoi, ma quanto hai speso?!?! M'interessa sapere più che altro il prezzo del primer... Cos? da capire che tipo di roba hai usato..


Mah...guarda, non ricordo bene, avevo preso:

1 bomboletta di AGGRAPPANTE
2 bombolette di VERNICE
2 bombolette di TRASPARENTE

Il totale sfiorava i 30 ?uro  :roll:

Ieri son passato e mi ha detto che per gocciolare cos? la bomboletta era difettosa cos? mi ha dato dei fogli di carta vetro da 1500 ad acqua per opacizzare TUTTI i pezzi poi mi ha detto di asciugare bene e dare la vernice nuovamente (2 mani a distanza di 30 min l'una dall'altra) e dopo un'ora circa il trasparente (2 mani a distanza di 30 min l'una dall'altra). Magari dopo averle asciugate e prima di verniciare ci passerei con straccio ed alcool che dici?  :roll:

Comunque mi ha detto che forse la plastica ha "bevuto" agrappante  e colore e si vedeva il nero sotto per questo!
Alla fine dispiaciuto della bomboletta difettosa ieri mi ha dato 2 bombolette di colore e 1 di trasparente a 5 euro  :wink:
Solo che io, convinto che mi avesse dato 2 di trasparente me ne son andato, poi venendo via nella scatola ne mancava una, non aveva capito...con una mano di trasparente non ci faccio nulla, cos? oggi ripasso  :roll:


Mmmmm ... Bisognerebbe capire come sia diviso il prezzo.. Dico questo perché ci sono primer da 3? e primer da 12? ... Capisci che quello da 12? non può essere paragonabile a quello da 3? .. Che differenze ci possono essere?!?! In primis la resina legante, sicuramente più pregiata; in questo modo, il primer diventa più efficace su più tipi di plastica.. Il secondo aspetto ? la copertura: di norma, quelle più costose necessitano di meno srtato, quindi ci fai più "strada" ... Di norma il primer può essere trasparente o grigio, indifferentemente dalla qualit?..

In ogni caso, non ho mai visto una plastica assorbire :folle: ... Se cos? fosse, l'avresti sciolta e, con tutto quello che ti possono raccontare, con lo spray non sciogli una plastica (a patto di non averne fatta una personalizzata contenente vernici Nitro pure) .....

Mi pare d'aver capito che nel tuo caso il primer abbia retto bene, nel senso che la vernice non si stacca dal pezzo, ne si sfoglia achiazze, correggimi se sbaglio: in questo caso, il primer ha fatto il suo lavoro, e il problema passa allo strato successivo; in questo caso, possono essere successe due cose:
- la vernice non ? compatibile col primer;
- la vernice ? stata applicata troppo preso, non dando tempo al primer di asciugare in profondit?, facendo creare vapori (di evaporazione) che hanno spinto via lo strato successivo di vernice come se ci fosse un repellente...
Personalmente consiglio SEMPRE di aspettare 12 ore tra primer e prima verniciatura, cos? da prevenire quest'ultimo problema, che si può verificare ogni volta che si vernicia su materiali non assorbenti..

La distanza, invece, tra le mani di vernice dipende dalla qualit? delle bombolette: non entro in merito, c'? troppa differenza tra una marca ed un'altra; esempio: Talken conviene dare 3 leggere mani bagnato su bagnato, quindi, dai la prima mano, entro 5 minuti la seconda, entro 5 minuti la terza; lavoro finito.. Drip, invece, 4 mani distanziate da ALMENO 10 minuti ....  Ecc...

La sovraverniciabilit? con trasparenti dipende da ditta e ditta: di norma, per?, vanno attese le canoniche 12 ore, cos? da evitare il problema di microbolle che si possono creare nel trasparente dovute all'evaporazione del solvente della vernice stessa...



Se hai altre domande, chiedi pure.. L'iter che io consiglio, cos? come detto più volte qua dentro, ?:
- primer adeguato..
- dopo 12 ore (4 ore in situazioni ideali), verniciatura, con più mani di vernice, distanziate opportunamente a seconda del tipo di vernice;
- dopo 12 ore (4 ore in situazioni ideali), sovraverniciatura con trasparente di protezione..
- dopo 24 ore possibile applicazione di cere di protezione...

Per qualsiasi altra domanda, chiedi pure...

p.s. Le bombolette raramente sono difettose: di norma ? l'ugello che ? difettoso; se sputacchia, di solito, ? il buchino che non ? perfetto; bastava che sostituissi l'ugello con quello dell'altra bomboletta ;) .. Se dovesse ricapitarti, fai pure questa prova ...

:salut:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal